Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/88/7e/b3/887eb34b-8dd9-9f34-e3d9-38067a294230/mza_6348241268734655409.jpg/600x600bb.jpg
Metodo Milano
Metodo Milano
15 episodes
1 week ago
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for Metodo Milano is the property of Metodo Milano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/12168336/12168336-1612458713853-24ac46d6e3a7a.jpg
Arte e Intelligenza Artificiale con Massimo Temporelli e Valerio Veneruso
Metodo Milano
19 minutes 8 seconds
4 years ago
Arte e Intelligenza Artificiale con Massimo Temporelli e Valerio Veneruso

Nell'ottobre 2018, la casa d'aste Christie’s ha battuto per 432.500 dollari il dipinto "Portrait of Edmond Belamy". Il dipinto è tratto da una serie di 11 ritratti raffiguranti i componenti di un immaginaria famiglia parigina la famiglia Belamy. Questa opera è stata realizzata da un collettivo formato da tre giovani artisti francesi che, però, non hanno mai preso in mano pennelli e vernici. "Portrait of Edmond Belamy" è infatti la prima opera pittorica realizzata grazie all'intelligenza artificiale. Parto da qui per capire se noi artisti abbiamo ancora un futuro o se è solo una questione di tempo e saremo sostituiti tutti da algoritmi. Ho chiesto a Massimo Temporelli, fisico, scrittore, divulgatore scientifico, come si immagina il futuro dell'arte contaminata sempre più da tecnologia e intelligenza artificiale.

L'altro compagno di viaggio che ho voluto oggi è Valerio Veneruso. Lui si definisce un "esploratore visivo che si occupa dell'impatto delle immagini nella società contemporanea" e di tutto ciò che è legato alla sperimentazione audiovideo.

_______

Metodo Milano è un podcast di Maurizio Bongiovanni - realizzato con Giorgio De Luca - Montaggio audio di Gianmarco Ferronato.

Metodo Milano
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.