Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0e/54/8d/0e548d25-eac7-27a9-0678-5dceb71ecdfd/mza_8228001673359903627.jpg/600x600bb.jpg
Metepoconote
Luciana Squadrilli
23 episodes
3 months ago
Luciana Squadrilli guida alla scoperta (o, in alcuni casi, alla riscoperta) di luoghi spesso fuori dalle rotte turistiche, tra piccoli borghi italiani dall'inaspettato animo artistico e località remote, destinazioni molto più conosciute ma che sanno rivelare aspetti inediti e sorprendenti sobborghi di grandi città del mondo, viaggiando tra date storiche, musei e monumenti da vedere, attività da fare e piatti e prodotti da assaggiare. Facendosi accompagnare talvolta dalle voci di amici, cuochi o esperti, e dalle parole di grandi autori fortemente legati a questi luoghi.
Un podcast ideato per RadioFood e realizzato da T-Rek Produzioni Audio.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Metepoconote is the property of Luciana Squadrilli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Luciana Squadrilli guida alla scoperta (o, in alcuni casi, alla riscoperta) di luoghi spesso fuori dalle rotte turistiche, tra piccoli borghi italiani dall'inaspettato animo artistico e località remote, destinazioni molto più conosciute ma che sanno rivelare aspetti inediti e sorprendenti sobborghi di grandi città del mondo, viaggiando tra date storiche, musei e monumenti da vedere, attività da fare e piatti e prodotti da assaggiare. Facendosi accompagnare talvolta dalle voci di amici, cuochi o esperti, e dalle parole di grandi autori fortemente legati a questi luoghi.
Un podcast ideato per RadioFood e realizzato da T-Rek Produzioni Audio.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5c8f964f7ba5f6a03a79b7b4f91c8e1e.jpg
08 Da San Sebastiàn a Bilbao cosa amate di più tra l’arte, la musica, il cinema, il cibo e il surf? | Tutta la bellezza dei Paesi Baschi
Metepoconote
11 minutes
2 years ago
08 Da San Sebastiàn a Bilbao cosa amate di più tra l’arte, la musica, il cinema, il cibo e il surf? | Tutta la bellezza dei Paesi Baschi
Se conoscete – e amate – i Paesi Baschi e in particolare San Sebastiàn e Bilbao quando me, probabilmente amate anche almeno una cosa tra l’arte, la musica, il cinema, il cibo e il surf… indovinate a quale di queste non sono interessata io? A parte gli scherzi, Bilbao era una città industriale in crisi che si è ripresa, agli inizi degli anni 2000, proprio grazie all’arte contemporanea, con l’apertura del Guggenheim Bilbao, e in estate ospita sulle sue colline un bellissimo festival musicale, il BBK (io ci sono stata qualche anno fa, in glamping!). San Sebastian, invece, oltre che per lo storico festival del cinema e per le ventose spiagge nei dintorni, ideali per fare surf, è la vera capitale gastronomica del Nord della Spagna, con oltre 15 stelle Michelin e tantissimi pintxos bar dove assaggiare bocconi deliziosi. Ma i Paesi Baschi hanno anche un bellissimo interno: è la regione di Alava, provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi che confina con le altre regioni spagnoli di Rioja e Navarra. È una zona famosa soprattutto per il vino, ma c’è anche molto altro: vale la pena andarla a scoprire.
Metepoconote
Luciana Squadrilli guida alla scoperta (o, in alcuni casi, alla riscoperta) di luoghi spesso fuori dalle rotte turistiche, tra piccoli borghi italiani dall'inaspettato animo artistico e località remote, destinazioni molto più conosciute ma che sanno rivelare aspetti inediti e sorprendenti sobborghi di grandi città del mondo, viaggiando tra date storiche, musei e monumenti da vedere, attività da fare e piatti e prodotti da assaggiare. Facendosi accompagnare talvolta dalle voci di amici, cuochi o esperti, e dalle parole di grandi autori fortemente legati a questi luoghi.
Un podcast ideato per RadioFood e realizzato da T-Rek Produzioni Audio.