Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0e/54/8d/0e548d25-eac7-27a9-0678-5dceb71ecdfd/mza_8228001673359903627.jpg/600x600bb.jpg
Metepoconote
Luciana Squadrilli
23 episodes
3 months ago
Luciana Squadrilli guida alla scoperta (o, in alcuni casi, alla riscoperta) di luoghi spesso fuori dalle rotte turistiche, tra piccoli borghi italiani dall'inaspettato animo artistico e località remote, destinazioni molto più conosciute ma che sanno rivelare aspetti inediti e sorprendenti sobborghi di grandi città del mondo, viaggiando tra date storiche, musei e monumenti da vedere, attività da fare e piatti e prodotti da assaggiare. Facendosi accompagnare talvolta dalle voci di amici, cuochi o esperti, e dalle parole di grandi autori fortemente legati a questi luoghi.
Un podcast ideato per RadioFood e realizzato da T-Rek Produzioni Audio.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Metepoconote is the property of Luciana Squadrilli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Luciana Squadrilli guida alla scoperta (o, in alcuni casi, alla riscoperta) di luoghi spesso fuori dalle rotte turistiche, tra piccoli borghi italiani dall'inaspettato animo artistico e località remote, destinazioni molto più conosciute ma che sanno rivelare aspetti inediti e sorprendenti sobborghi di grandi città del mondo, viaggiando tra date storiche, musei e monumenti da vedere, attività da fare e piatti e prodotti da assaggiare. Facendosi accompagnare talvolta dalle voci di amici, cuochi o esperti, e dalle parole di grandi autori fortemente legati a questi luoghi.
Un podcast ideato per RadioFood e realizzato da T-Rek Produzioni Audio.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1e9692be3bf208442a33ee219c323519.jpg
06 Tolentino e L'Alto Maceratese I Dove la bellezza va a braccetto con l'imprenditoria
Metepoconote
16 minutes
3 months ago
06 Tolentino e L'Alto Maceratese I Dove la bellezza va a braccetto con l'imprenditoria
Vi potrà sembrare strano, ma io a Tolentino ci sono andata soprattutto per dormire in un hotel: si tratta di un albergo davvero speciale: Interno Marche, che ha a che fare con un altro aspetto molto interessante della cittadina marchigiana e in generale del territorio dell’Alto Maceratese. Qui infatti, da secoli, si venuto a creare una sorta di polo imprenditoriale fatto di realtà anche molto diverse tra loro ma accomunate dall’insieme di operosità e appunto genio imprenditoriale: per esempio qui nacque, e continuò a lungo, la storia del brand Nazareno Gabrielli, famoso per la lavorazione della pelle e poi per abbigliamento e profumi, e qui si è consolidata la grande storia di Poltrona Frau, uno dei simboli del design italiano di lusso. Nelle due giornate che ho trascorso da queste parti, ne ho approfittato non solo per vedere e scoprire molte altre cose tra Tolentino e Macerata, ma anche per approfondire la conoscenza di alcune di queste storie.

Questo episodio è dedicato alla memoria di Franco Moschini, per molti anni presidente di Poltrona Frau e grande promotore del territorio.

Realizzato da T-Rek Produzioni Audio per RadioFood
Metepoconote
Luciana Squadrilli guida alla scoperta (o, in alcuni casi, alla riscoperta) di luoghi spesso fuori dalle rotte turistiche, tra piccoli borghi italiani dall'inaspettato animo artistico e località remote, destinazioni molto più conosciute ma che sanno rivelare aspetti inediti e sorprendenti sobborghi di grandi città del mondo, viaggiando tra date storiche, musei e monumenti da vedere, attività da fare e piatti e prodotti da assaggiare. Facendosi accompagnare talvolta dalle voci di amici, cuochi o esperti, e dalle parole di grandi autori fortemente legati a questi luoghi.
Un podcast ideato per RadioFood e realizzato da T-Rek Produzioni Audio.