Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/de/a6/01/dea60138-eb5b-cf86-db19-64c1ce954f90/mza_2676129177148285023.jpg/600x600bb.jpg
Metallaria
Guido Brera, ospite J-ax - Chora
4 episodes
9 months ago
Metallaria è un podcast che parla dell’aria che respiriamo tutti i giorni. Un’aria pesante, inquinata, che ogni anno, nel mondo, uccide oltre otto milioni di persone.L’inquinamento atmosferico è una delle conseguenze più gravi dell’impatto dell’uomo sull’ambiente. In particolare, in Pianura Padana, dove si respira l’aria più inquinata d’Europa.Guido Brera con ospite J-Ax, assieme ad esperti nel campo della scienza e della medicina, ci raccontano cause ed effetti dell’inquinamento dell’aria. Cosa è stato fatto, cosa stiamo facendo, e cosa dovremo fare per garantire a chi verrà dopo di noi un’aria migliore di quella che respiriamo oggi.Un podcast di Guido Brera con ospite J-Ax realizzato da I Diavoli promosso dalla fondazione Imation.
Show more...
Nature
Science,
Earth Sciences
RSS
All content for Metallaria is the property of Guido Brera, ospite J-ax - Chora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Metallaria è un podcast che parla dell’aria che respiriamo tutti i giorni. Un’aria pesante, inquinata, che ogni anno, nel mondo, uccide oltre otto milioni di persone.L’inquinamento atmosferico è una delle conseguenze più gravi dell’impatto dell’uomo sull’ambiente. In particolare, in Pianura Padana, dove si respira l’aria più inquinata d’Europa.Guido Brera con ospite J-Ax, assieme ad esperti nel campo della scienza e della medicina, ci raccontano cause ed effetti dell’inquinamento dell’aria. Cosa è stato fatto, cosa stiamo facendo, e cosa dovremo fare per garantire a chi verrà dopo di noi un’aria migliore di quella che respiriamo oggi.Un podcast di Guido Brera con ospite J-Ax realizzato da I Diavoli promosso dalla fondazione Imation.
Show more...
Nature
Science,
Earth Sciences
https://megaphone.imgix.net/podcasts/377180ea-914b-11ef-87a7-c30e81ec33d6/image/1947ae826bf362a4831ef00853269fcc.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep.4: Covid e veleni
Metallaria
22 minutes
3 years ago
Ep.4: Covid e veleni
Con l'avvento del coronavirus, abbiamo imparato che le minacce per la nostra salute possono arrivare anche dall'aria che respiriamo. Federica Dominici, professoressa di biostatistica e direttrice della Data Science Initiative all'università di Harvard, negli Stati Uniti, ha scoperto, per prima al mondo, che nelle zone dove si respira l'aria inquinata è molto più probabile ammalarsi di Covid-19.Il professor Roberto Boffi, responsabile di pneumologia del Centro Anti Fumo dell'Istituto Nazionale Tumori, è un esperto di polmoni milanesi. Ci racconta le sfide che il capoluogo lombardo deve affrontare per garantire a tutti i milanesi il diritto di vivere in città e respirare aria pulita.
Metallaria
Metallaria è un podcast che parla dell’aria che respiriamo tutti i giorni. Un’aria pesante, inquinata, che ogni anno, nel mondo, uccide oltre otto milioni di persone.L’inquinamento atmosferico è una delle conseguenze più gravi dell’impatto dell’uomo sull’ambiente. In particolare, in Pianura Padana, dove si respira l’aria più inquinata d’Europa.Guido Brera con ospite J-Ax, assieme ad esperti nel campo della scienza e della medicina, ci raccontano cause ed effetti dell’inquinamento dell’aria. Cosa è stato fatto, cosa stiamo facendo, e cosa dovremo fare per garantire a chi verrà dopo di noi un’aria migliore di quella che respiriamo oggi.Un podcast di Guido Brera con ospite J-Ax realizzato da I Diavoli promosso dalla fondazione Imation.