Podcast vincitore del Premio POD24 di 24Ore Podcast e Radio24 come miglior podcast di reportage e inchiesta indipendente 2024.
C'è un mondo sommerso di cui nessuno parla: è il mercato della compravendita di organi. Vale cifre così alte che è difficile immaginarle e coinvolge persone di tutto il mondo.
Ho ascoltato la storia di una di loro e sono andata a fondo, per capire che cosa ci sia dietro la scelta di vendere un pezzo di sé - anche se la posta in gioco è la sopravvivenza - e quali ne siano le reali conseguenze.
Mi chiamo Teresa Potenza, sono una giornalista e "Merce di scambio" nasce dopo aver ascoltato una storia che aveva il diritto di essere raccontata, ma anche il dovere di raggiungere quante più persone possibile. Perché questa storia tocca temi come l'etica e la morale comune e solleva questioni spinose, che ho affrontato interpellando esperti di vari settori: psicologia, criminologia, medicina e geopolitica.
Ne è nato un podcast giornalistico di inchiesta, indipendente, che riflette esattamente la mia idea di fare giornalismo. Ma per diffondere questa storia e restare indipendente, avevo bisogno del supporto di altri professionisti e di diverse competenze: di una squadra, insomma.
E così, grazie all'incontro con persone e brand che condividono i miei stessi valori, “Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Seguimi sui social:
su Instagram
su Linkedin
E contattami qui:
via email: info@teresapotenza.com
sul mio sito
“Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Si ringrazia lo sponsor del podcast, Licensync.
E si ringraziano anche Giulio Gaudiano, Marcello Marigliano, Valeria Da Pozzo, Martina Lasagna e Ottavio Bardari.
Producer Ester Memeo
Sound Design e post produzione Antonio Mezzadra
Produzione Podstar
All content for Merce di Scambio is the property of Teresa Potenza and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast vincitore del Premio POD24 di 24Ore Podcast e Radio24 come miglior podcast di reportage e inchiesta indipendente 2024.
C'è un mondo sommerso di cui nessuno parla: è il mercato della compravendita di organi. Vale cifre così alte che è difficile immaginarle e coinvolge persone di tutto il mondo.
Ho ascoltato la storia di una di loro e sono andata a fondo, per capire che cosa ci sia dietro la scelta di vendere un pezzo di sé - anche se la posta in gioco è la sopravvivenza - e quali ne siano le reali conseguenze.
Mi chiamo Teresa Potenza, sono una giornalista e "Merce di scambio" nasce dopo aver ascoltato una storia che aveva il diritto di essere raccontata, ma anche il dovere di raggiungere quante più persone possibile. Perché questa storia tocca temi come l'etica e la morale comune e solleva questioni spinose, che ho affrontato interpellando esperti di vari settori: psicologia, criminologia, medicina e geopolitica.
Ne è nato un podcast giornalistico di inchiesta, indipendente, che riflette esattamente la mia idea di fare giornalismo. Ma per diffondere questa storia e restare indipendente, avevo bisogno del supporto di altri professionisti e di diverse competenze: di una squadra, insomma.
E così, grazie all'incontro con persone e brand che condividono i miei stessi valori, “Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Seguimi sui social:
su Instagram
su Linkedin
E contattami qui:
via email: info@teresapotenza.com
sul mio sito
“Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Si ringrazia lo sponsor del podcast, Licensync.
E si ringraziano anche Giulio Gaudiano, Marcello Marigliano, Valeria Da Pozzo, Martina Lasagna e Ottavio Bardari.
Producer Ester Memeo
Sound Design e post produzione Antonio Mezzadra
Produzione Podstar
Milano, 16 maggio 2024: nella bellissima cornice di Ecaté Libreria a Milano, l'autrice Teresa Potenza e la producer Ester Memeo hanno svelato il lungo lavoro che ha portato alla produzione di "Merce di Scambio".
La storia di Nisreen, la protagonista di “Merce di Scambio”, è universale e solleva domande delicate e complesse, legate a scelte estreme. Ogni episodio è il tassello di un puzzle più grande, fatto di sfide, di momenti in cui vuoi mollare e di altri in cui sai di aver fatto la cosa giusta. È fatto di persone che hanno lavorato per mesi, spinte da un unico obiettivo: raccontare una storia che fosse utile a chiunque l'avesse ascoltata. Ma quando una storia è stata pubblicata, troppo spesso ci si dimentica delle persone coinvolte. Il senso di questa performance live sta tutto qui: nel desiderio di non dimenticare, anche quando passiamo, necessariamente, oltre.
Con le cuffie silent alle orecchie, il 16 maggio 2024 il pubblico ha vissuto questa storia dall’interno, insieme a chi ha lavorato dietro le quinte per dargli forma. E ha poi avuto l'opportunità di incontrarsi, confrontarsi, connettersi. Immergiti anche tu in quell'atmosfera magica e poi torna qui per farci sapere com'è andata.
Seguimi sui social:
su Instagram
su Linkedin
E contattami qui:
sul mio sito
email: info@teresapotenza.com
“Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Si ringrazia il primo sponsor del podcast, Licensync.
E si ringraziano anche Giulio Gaudiano, Marcello Marigliano, Valeria Da Pozzo, Martina Lasagna e Ottavio Bardari.
Producer Ester Memeo
Sound Design e post produzione Antonio Mezzadra
Produzione Podstar
Merce di Scambio
Podcast vincitore del Premio POD24 di 24Ore Podcast e Radio24 come miglior podcast di reportage e inchiesta indipendente 2024.
C'è un mondo sommerso di cui nessuno parla: è il mercato della compravendita di organi. Vale cifre così alte che è difficile immaginarle e coinvolge persone di tutto il mondo.
Ho ascoltato la storia di una di loro e sono andata a fondo, per capire che cosa ci sia dietro la scelta di vendere un pezzo di sé - anche se la posta in gioco è la sopravvivenza - e quali ne siano le reali conseguenze.
Mi chiamo Teresa Potenza, sono una giornalista e "Merce di scambio" nasce dopo aver ascoltato una storia che aveva il diritto di essere raccontata, ma anche il dovere di raggiungere quante più persone possibile. Perché questa storia tocca temi come l'etica e la morale comune e solleva questioni spinose, che ho affrontato interpellando esperti di vari settori: psicologia, criminologia, medicina e geopolitica.
Ne è nato un podcast giornalistico di inchiesta, indipendente, che riflette esattamente la mia idea di fare giornalismo. Ma per diffondere questa storia e restare indipendente, avevo bisogno del supporto di altri professionisti e di diverse competenze: di una squadra, insomma.
E così, grazie all'incontro con persone e brand che condividono i miei stessi valori, “Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Seguimi sui social:
su Instagram
su Linkedin
E contattami qui:
via email: info@teresapotenza.com
sul mio sito
“Merce di scambio” è il primo podcast indipendente finanziato tramite la piattaforma Podstar.
Si ringrazia lo sponsor del podcast, Licensync.
E si ringraziano anche Giulio Gaudiano, Marcello Marigliano, Valeria Da Pozzo, Martina Lasagna e Ottavio Bardari.
Producer Ester Memeo
Sound Design e post produzione Antonio Mezzadra
Produzione Podstar