Di Pietro Baroni, Davide Borri e Alessandro Sahebi
La melma è la componente più pesante della palude, quella che sta sul fondo, compatta. La melma si attacca alle scarpe, è una zavorra, un fastidio. Come sono un fastidio coloro che, nolenti, stanno alla base della piramide della società. I poveri, gli emarginati, i perdenti di un gioco truccato che chiamiamo meritocrazia. Degli ultimi si parla poco, degli ultimi si parla male. Ma, contrariamente da quanto è detto dalla narrazione comune, sono gli ultimi che costruiscono il mondo con la loro forza, il loro sangue e il loro sudore. La melma, quando esce dalla palude diventa fango e con il fango si costruiscono i mattoni. Sono gli ultimi che edificano la realtà, la narrazione dominante toglie loro questo merito. Melma Podcast cerca di ribaltarla.
Proviamo a parlare di disuguaglianza, magari sbagliando.
All content for Melma Podcast - Capire la disuguaglianza is the property of Sahebi, Baroni e Borri and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Di Pietro Baroni, Davide Borri e Alessandro Sahebi
La melma è la componente più pesante della palude, quella che sta sul fondo, compatta. La melma si attacca alle scarpe, è una zavorra, un fastidio. Come sono un fastidio coloro che, nolenti, stanno alla base della piramide della società. I poveri, gli emarginati, i perdenti di un gioco truccato che chiamiamo meritocrazia. Degli ultimi si parla poco, degli ultimi si parla male. Ma, contrariamente da quanto è detto dalla narrazione comune, sono gli ultimi che costruiscono il mondo con la loro forza, il loro sangue e il loro sudore. La melma, quando esce dalla palude diventa fango e con il fango si costruiscono i mattoni. Sono gli ultimi che edificano la realtà, la narrazione dominante toglie loro questo merito. Melma Podcast cerca di ribaltarla.
Proviamo a parlare di disuguaglianza, magari sbagliando.
S1E2- Tax the Rich: slogan populista? Con Kritica Economica
Melma Podcast - Capire la disuguaglianza
52 minutes
3 years ago
S1E2- Tax the Rich: slogan populista? Con Kritica Economica
Tax the rich è uno slogan e nessuno slogan può essere considerato onnicomprensivo. Ma con Alessandro Bonetti di Kritica Economica, il collettivo di studiosi che ha come obiettivo l'edificazione di una contro-narrativa in ambito economico, proveremo a mettere le basi di un dibattito che certamente merita più episodi. Buon ascolto a tutti gli ascoltatori e a tutte le ascoltatrici di Melma
Melma Podcast - Capire la disuguaglianza
Di Pietro Baroni, Davide Borri e Alessandro Sahebi
La melma è la componente più pesante della palude, quella che sta sul fondo, compatta. La melma si attacca alle scarpe, è una zavorra, un fastidio. Come sono un fastidio coloro che, nolenti, stanno alla base della piramide della società. I poveri, gli emarginati, i perdenti di un gioco truccato che chiamiamo meritocrazia. Degli ultimi si parla poco, degli ultimi si parla male. Ma, contrariamente da quanto è detto dalla narrazione comune, sono gli ultimi che costruiscono il mondo con la loro forza, il loro sangue e il loro sudore. La melma, quando esce dalla palude diventa fango e con il fango si costruiscono i mattoni. Sono gli ultimi che edificano la realtà, la narrazione dominante toglie loro questo merito. Melma Podcast cerca di ribaltarla.
Proviamo a parlare di disuguaglianza, magari sbagliando.