Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/5e/c4/8a/5ec48a90-5acc-0fd2-54e7-236f40ebe5aa/mza_14138374344827963359.jpg/600x600bb.jpg
Medicina delle Dipendenze
Luigi Gallimberti
10 episodes
9 months ago
La dipendenza, sia essa da sostanze o comportamentale, è un fenomeno sempre più diffuso negli uomini e nelle donne di qualunque fascia d’età.
Una persona che si trova obbligata a prendere una decisione senza poter scegliere tra delle alternative è definita dipendente.

Consapevoli del fatto che sulla dipendenza sono stati versati fiumi di inchiostro e parole, questo podcast nasce dall’esigenza di inquadrare il fenomeno in un’ottica sia umana sia scientifica. Gli studi più recenti sembrano confermare che la dipendenza abbia origine nel cervello e che una volta instaurata essa acquisisca le caratteristiche di malattia cronica soggetta a ricadute. Allo stato attuale della conoscenza non si è ancora riusciti a trovare una terapia efficace per guarire il cervello restituendo la funzionalità originaria.

Le neuroscienze sembra stiano individuando delle strategie terapeutiche risolutive. Questo è stato possibile individuando il percorso cerebrale del disturbo dal momento in cui esso insorge a quello in cui si manifesta.
Le principali ricerche scientifiche che hanno fornito un contributo sostanziale a questa comprensione, le strategie terapeutiche derivate e i risultati clinici conseguiti saranno affrontati nelle puntate di questo podcast. In ultimo verranno illustrate anche le nuove strategie preventive.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for Medicina delle Dipendenze is the property of Luigi Gallimberti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La dipendenza, sia essa da sostanze o comportamentale, è un fenomeno sempre più diffuso negli uomini e nelle donne di qualunque fascia d’età.
Una persona che si trova obbligata a prendere una decisione senza poter scegliere tra delle alternative è definita dipendente.

Consapevoli del fatto che sulla dipendenza sono stati versati fiumi di inchiostro e parole, questo podcast nasce dall’esigenza di inquadrare il fenomeno in un’ottica sia umana sia scientifica. Gli studi più recenti sembrano confermare che la dipendenza abbia origine nel cervello e che una volta instaurata essa acquisisca le caratteristiche di malattia cronica soggetta a ricadute. Allo stato attuale della conoscenza non si è ancora riusciti a trovare una terapia efficace per guarire il cervello restituendo la funzionalità originaria.

Le neuroscienze sembra stiano individuando delle strategie terapeutiche risolutive. Questo è stato possibile individuando il percorso cerebrale del disturbo dal momento in cui esso insorge a quello in cui si manifesta.
Le principali ricerche scientifiche che hanno fornito un contributo sostanziale a questa comprensione, le strategie terapeutiche derivate e i risultati clinici conseguiti saranno affrontati nelle puntate di questo podcast. In ultimo verranno illustrate anche le nuove strategie preventive.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/2d76f958dc83fb05ed75837d3dc091db.jpg
La Fabbrica della Luce
Medicina delle Dipendenze
17 minutes
4 years ago
La Fabbrica della Luce
La Fabbrica della luce, libro uscito nel 2018 con l’editore Rizzoli, è stato così intitolato perché la luce è la protagonista indiscussa che attraversa tutto il testo dalla prima all'ultima pagina.
Il raggio di luce che ha illuminato nel profondo il mio cervello è partito dalla lettura di un ritaglio stropicciato di un giornale di provincia.
Il raggio di luce è quello che ha permesso, grazie all’optogenetica di far perdere l’interesse per la cocaina ai ratti il cui sistema del piacere era stato colpito da un raggio luminoso.
La luce, infine, è quella che ha illuminato gli occhi prima opachi dei nostri pazienti dopo il trattamento con la TMS.
Medicina delle Dipendenze
La dipendenza, sia essa da sostanze o comportamentale, è un fenomeno sempre più diffuso negli uomini e nelle donne di qualunque fascia d’età.
Una persona che si trova obbligata a prendere una decisione senza poter scegliere tra delle alternative è definita dipendente.

Consapevoli del fatto che sulla dipendenza sono stati versati fiumi di inchiostro e parole, questo podcast nasce dall’esigenza di inquadrare il fenomeno in un’ottica sia umana sia scientifica. Gli studi più recenti sembrano confermare che la dipendenza abbia origine nel cervello e che una volta instaurata essa acquisisca le caratteristiche di malattia cronica soggetta a ricadute. Allo stato attuale della conoscenza non si è ancora riusciti a trovare una terapia efficace per guarire il cervello restituendo la funzionalità originaria.

Le neuroscienze sembra stiano individuando delle strategie terapeutiche risolutive. Questo è stato possibile individuando il percorso cerebrale del disturbo dal momento in cui esso insorge a quello in cui si manifesta.
Le principali ricerche scientifiche che hanno fornito un contributo sostanziale a questa comprensione, le strategie terapeutiche derivate e i risultati clinici conseguiti saranno affrontati nelle puntate di questo podcast. In ultimo verranno illustrate anche le nuove strategie preventive.