Massimiliano Freddi: consulente, sviluppatore di parchi a tema, coach per Seth Godin's altMBA e docente universitario di soft skill ed experience design. Pod: come podcast e come baccello, quello da cui uscire per disegnare il proprio futuro. Coach: quello in cui ognuno di noi, a qualsiasi età, si può trasformare nel sognare e impegnarsi a realizzare un mondo migliore.
Troppo spesso chi sta ancora studiando si è sentito ripetere che c'è la crisi, che non troverà mai lavoro, che se ha una posizione fissa se la deve tenere stretta. E se tutto ciò fosse solo un retaggio del passato, che non merita di essere considerato? Se il futuro lavorativo di chi è giovane dipendesse dal suo talento, dal suo impegno e dai suoi sogni? Questo podcast è per chi si sta ancora formando e non sa ancora cosa farà da grande. Ogni settimana esploro un aspetto diverso di come approcciare un percorso di studi, iniziare una carriera lavorativa, far sì che il proprio talento diventi il proprio lavoro. E lo faccio attraverso le storie di chi "è arrivato" e di chi può dare suggerimenti concreti a chi è "appena partito".
All content for MaxPodCoach is the property of Massimiliano Freddi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Massimiliano Freddi: consulente, sviluppatore di parchi a tema, coach per Seth Godin's altMBA e docente universitario di soft skill ed experience design. Pod: come podcast e come baccello, quello da cui uscire per disegnare il proprio futuro. Coach: quello in cui ognuno di noi, a qualsiasi età, si può trasformare nel sognare e impegnarsi a realizzare un mondo migliore.
Troppo spesso chi sta ancora studiando si è sentito ripetere che c'è la crisi, che non troverà mai lavoro, che se ha una posizione fissa se la deve tenere stretta. E se tutto ciò fosse solo un retaggio del passato, che non merita di essere considerato? Se il futuro lavorativo di chi è giovane dipendesse dal suo talento, dal suo impegno e dai suoi sogni? Questo podcast è per chi si sta ancora formando e non sa ancora cosa farà da grande. Ogni settimana esploro un aspetto diverso di come approcciare un percorso di studi, iniziare una carriera lavorativa, far sì che il proprio talento diventi il proprio lavoro. E lo faccio attraverso le storie di chi "è arrivato" e di chi può dare suggerimenti concreti a chi è "appena partito".
Un corridore mi ha detto: non pensare alla maratona, ma al prossimo passo. Qual è il tuo prossimo passo, che ti fermerai a celebrare? (e per la cronaca, con questo siamo a 50 episodi! Cin cin!)
Quando mettiamo da parte il nostro job title, torniamo a rappresentare le nostre sfaccettature. Così fondamentali perché chi ci sceglie, scelga proprio noi.
Qual è la piccola sorpresa nascosta, invisibile a molti vostri clienti eppure straordinaria per coloro i quali l'avete pensata? Vi racconto cosa abbiamo pensato per il nostro ristorante Grotto Carza...
Guardando all'interno del vostro posto di lavoro, chi sono le persone che stimate? Che caratteristiche hanno? Come vi immaginate il clima della vostra prossima azienda ideale?
Meno male che quando portavo la mia VW a fare il tagliando, c'era Sergio. Perché non tutte le case automobilistiche hanno qualcuno che si prenda cura così tanto dei clienti. E poi Mini si accorge di un consumer insight e aggiunge un servizio speciale...
Chi se ne frega di quanto siamo belli, di quanto siamo bravi, di quanto la nostra azienda sia una figata galattica. In mezzo a tante presentazioni mediocri, ce n'è solo una che spicca: quella che ispira chi la ascolta, a cambiare.
Ognuno di noi è unico e speciale per qualcosa. Una cosa. Cioè, sicuramente anche di più. Ma una è quella memorabile. Una è quella che ci riassume meglio. Una è quella per cui ci assumeranno al prossimo colloquio.
È finita l'era delle animazioni rotanti su Power Point, dei fuochi d'artificio su Keynote, delle slide infinite. È l'occasione di fare colpo su chi ci ascolta.
In Finlandia ho imparato che gli incendi nei boschi possono anche essere appiccati dalle guardie forestali: si fa spazio alla natura che si rigenera, si apre la porta a nuove opportunità. Qual è l'incendio controllato che appiccherai?
Che fortunati, che sono gli altri! Lui è bello, lei è ricca, lui è coraggioso, lei è intraprendente. Beati loro… E se, invece, li incoraggiaste a dare ancora di più il meglio?
Avete fatto un bellissimo progetto. Il vostro prodotto è fantastico. Il vostro servizio funziona alla perfezione. Qual è la ciliegina sulla torta che aggiungerete, per renderlo indimenticabile?
Ho trovato il coraggio di unire due miei progetti, per crearne uno che mi rispecchi ancora di più. MaxPodCoach diventa quindi MaxGuide Podcast. Qual è il progetto che avrà bisogno del vostro coraggio di portare aria fresca?
Darsi completamente ti avvicinerà alla gente: è questo il movente? - Se lavoriamo per il pubblico, ne sentiamo la responsabilità? Qual è il driver che ci spinge verso una professione?
Chi ha inventato i WC con scarico automatico, ci si è mai seduto sopra? Ha valutato se il suo obiettivo positivo ha resistito alla prova dell'utilizzo e ai suoi effetti collaterali? Cosa cambia quando, da responsabili e da direttori, ci sediamo al posto dei nostri clienti?
Massimiliano Freddi: consulente, sviluppatore di parchi a tema, coach per Seth Godin's altMBA e docente universitario di soft skill ed experience design. Pod: come podcast e come baccello, quello da cui uscire per disegnare il proprio futuro. Coach: quello in cui ognuno di noi, a qualsiasi età, si può trasformare nel sognare e impegnarsi a realizzare un mondo migliore.
Troppo spesso chi sta ancora studiando si è sentito ripetere che c'è la crisi, che non troverà mai lavoro, che se ha una posizione fissa se la deve tenere stretta. E se tutto ciò fosse solo un retaggio del passato, che non merita di essere considerato? Se il futuro lavorativo di chi è giovane dipendesse dal suo talento, dal suo impegno e dai suoi sogni? Questo podcast è per chi si sta ancora formando e non sa ancora cosa farà da grande. Ogni settimana esploro un aspetto diverso di come approcciare un percorso di studi, iniziare una carriera lavorativa, far sì che il proprio talento diventi il proprio lavoro. E lo faccio attraverso le storie di chi "è arrivato" e di chi può dare suggerimenti concreti a chi è "appena partito".