Le Marche. L’unica regione d’Italia al plurale. Già, perché di Marche non può essercene una sola. Questa regione, un tempo un insieme di marchesati che Carlo Magno affidò ai suoi nobili, oggi è un brulichio di realtà locali, ognuna con i propri segreti, miti, leggende e tradizioni. Tutto questo e molto altro in MArCHESTORIE: un evento dal vivo che racconta i borghi e le comunità marchigiane e che da oggi è anche un podcast. Dieci episodi, online ogni settimana.
Programma del festival su https://www.marchestorie.it/
Un progetto promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Amat.
Voce Ilaria Cappelluti
Testi Ilaria Cappelluti, Francesco Marchi, Arianna Perrone
Sound design Alessio Abeli
Producer Andrea Maltagliati
Produzione Vois.fm
Ringraziamo per le musiche il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina, che da anni tramanda canti e tradizioni della cultura orale marchigiana
All content for MArCHE STORIE is the property of Regione Marche and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le Marche. L’unica regione d’Italia al plurale. Già, perché di Marche non può essercene una sola. Questa regione, un tempo un insieme di marchesati che Carlo Magno affidò ai suoi nobili, oggi è un brulichio di realtà locali, ognuna con i propri segreti, miti, leggende e tradizioni. Tutto questo e molto altro in MArCHESTORIE: un evento dal vivo che racconta i borghi e le comunità marchigiane e che da oggi è anche un podcast. Dieci episodi, online ogni settimana.
Programma del festival su https://www.marchestorie.it/
Un progetto promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Amat.
Voce Ilaria Cappelluti
Testi Ilaria Cappelluti, Francesco Marchi, Arianna Perrone
Sound design Alessio Abeli
Producer Andrea Maltagliati
Produzione Vois.fm
Ringraziamo per le musiche il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina, che da anni tramanda canti e tradizioni della cultura orale marchigiana
In provincia di Ascoli Piceno c’è un piccolo borgo con pochi abitanti, che porta sulle labbra un nome legato a una dea… e dove tira aria buona: il luogo di cui parliamo si chiama Montefiore dell’Aso.
MArCHE STORIE
Le Marche. L’unica regione d’Italia al plurale. Già, perché di Marche non può essercene una sola. Questa regione, un tempo un insieme di marchesati che Carlo Magno affidò ai suoi nobili, oggi è un brulichio di realtà locali, ognuna con i propri segreti, miti, leggende e tradizioni. Tutto questo e molto altro in MArCHESTORIE: un evento dal vivo che racconta i borghi e le comunità marchigiane e che da oggi è anche un podcast. Dieci episodi, online ogni settimana.
Programma del festival su https://www.marchestorie.it/
Un progetto promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Amat.
Voce Ilaria Cappelluti
Testi Ilaria Cappelluti, Francesco Marchi, Arianna Perrone
Sound design Alessio Abeli
Producer Andrea Maltagliati
Produzione Vois.fm
Ringraziamo per le musiche il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina, che da anni tramanda canti e tradizioni della cultura orale marchigiana