Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/87/5b/4e/875b4e3f-57cb-17db-7921-0fb4651e1ea7/mza_14271828479917961268.jpg/600x600bb.jpg
Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Valerio Di Stefano
16 episodes
2 months ago
I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del narratore. L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto di vista degli "sconfitti" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati. (Riassunto di Wikipedia)
Show more...
Arts
Fiction
RSS
All content for Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922) is the property of Valerio Di Stefano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del narratore. L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto di vista degli "sconfitti" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati. (Riassunto di Wikipedia)
Show more...
Arts
Fiction
Episodes (16/16)
Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Quattordicesimo
2 years ago
35 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Settimo
2 years ago
39 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Tredicesimo
2 years ago
46 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Sesto
2 years ago
30 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Secondo
2 years ago
29 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Ottavo
2 years ago
28 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Quindicesimo
2 years ago
41 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Prefazione
2 years ago
5 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Quinto
2 years ago
20 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Quarto
2 years ago
22 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Terzo
2 years ago
13 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Dodicesimo
2 years ago
28 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Decimo
2 years ago
59 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Nono
2 years ago
41 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Primo
2 years ago
18 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
Capitolo Undicesimo
2 years ago
33 minutes

Malavoglia, I by Giovanni Verga (1840 - 1922)
I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del narratore. L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto di vista degli "sconfitti" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati. (Riassunto di Wikipedia)