Glitch, podcast su web design e tecnologia, dove esploriamo le ultime tendenze e innovazioni che stanno rivoluzionando il settore in cui lavoro giornalmente. Tratterò in puntate speciali anche le mie passioni come videogiochi, serie TV, storage, server e crypto. Non sono laureato e non sarò professore di nulla, cercheremo insieme solo di fare delle riflessioni costruttive sul mondo del presente, cercando di capire come sarà il mondo del futuro.
All content for MagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends is the property of Giuseppe Pugliese and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Glitch, podcast su web design e tecnologia, dove esploriamo le ultime tendenze e innovazioni che stanno rivoluzionando il settore in cui lavoro giornalmente. Tratterò in puntate speciali anche le mie passioni come videogiochi, serie TV, storage, server e crypto. Non sono laureato e non sarò professore di nulla, cercheremo insieme solo di fare delle riflessioni costruttive sul mondo del presente, cercando di capire come sarà il mondo del futuro.
đź“– Descrizione đź“–
Dopo un anno di pausa, torno con una puntata ricchissima e piena di contenuti per fare il punto su un periodo di grandi cambiamenti. In questo episodio parliamo di:
Ottimizzazioni e aggiornamenti di Windows: esploriamo le insidie dell'aggiornamento 24H2, i problemi legati alla privacy e le migliorie per i processori Ryzen, con uno sguardo critico alle politiche di Microsoft.
Soluzioni tecniche e strumenti innovativi: da RustDesk, un’alternativa open source per il controllo remoto, a IOMEI Backupper per gestire backup e ripristini avanzati. Condivido il mio approccio per creare immagini di sistema ottimizzate e veloci da distribuire.
Hardware e server: un viaggio nella gestione di un server casalingo, con focus sulle schede PCI cinesi e il recupero creativo di vecchi dischi rigidi. Racconto anche i rischi delle configurazioni RAID e le falle di sicurezza di FreeNAS.
Web design e Elementor: come ho trasformato il modo di gestire i siti web sfruttando Elementor e il plugin ProElements, evitando i limiti delle licenze tradizionali e ottimizzando il flusso di lavoro.
Intelligenza artificiale e compressione dati: scopri strumenti come Upscayl, per migliorare la qualitĂ delle immagini tramite AI, e Compressor, per ridurre lo spazio occupato dai giochi sfruttando tecniche avanzate.
Un anno di riflessioni personali e professionali: compiere 30 anni e affrontare nuove sfide lavorative collaborando con piĂą agenzie. Un racconto tra aneddoti e strategie per bilanciare impegni tecnici e creativitĂ .
In questo episodio non solo condivido strumenti e risorse utili, ma rifletto sul mondo tecnologico in continua evoluzione, tra successi e criticità . Un recap che è anche una guida per chi vuole restare aggiornato sulle migliori soluzioni tecniche e di design.
đź”— Link Puntata đź”—
AIOMEI Backupper
VM Ware Player
Uniget (winget UI)
Compact GUI
HDD Low Level Format
Uup dump
Phoenix Project
Upscayl
Lm-Studio
Playnite
Diskpan GUI (Compressor)
Scheda Raid Free Nas Compatibile
Post su FreeNas Core Jail Problem
Elementor
Pro Elements
❤️ Support Links ❤️
Podcast Page: https://www.magnetarman.com/glitch/
Gruppo Telegram: https://t.me/magnetarmanfeed
Mail: me@magnetarman.com
đź’° Link Donazioni: https://ko-fi.com/glitchpod đź’°
MagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends
Glitch, podcast su web design e tecnologia, dove esploriamo le ultime tendenze e innovazioni che stanno rivoluzionando il settore in cui lavoro giornalmente. Tratterò in puntate speciali anche le mie passioni come videogiochi, serie TV, storage, server e crypto. Non sono laureato e non sarò professore di nulla, cercheremo insieme solo di fare delle riflessioni costruttive sul mondo del presente, cercando di capire come sarà il mondo del futuro.