
Nel terzo episodio di MAD Talks, il podcast ufficiale di MAD Management Advisor, ti accompagniamo in uno speciale interamente dedicato alla Regione Lombardia e alle nuove opportunità di finanziamento rivolte alle micro, piccole e medie imprese. Una guida strategica pensata per imprenditori, manager e stakeholder che vogliono far evolvere il proprio business attraverso strumenti concreti orientati allo sviluppo sostenibile, all’innovazione, all’internazionalizzazione e all’equità di genere.
Perché ascoltare questa puntata? Perché analizziamo in dettaglio cinque bandi chiave della programmazione FESR 2021–2027, capaci di generare impatto reale e misurabile per il tessuto imprenditoriale lombardo. Scopriremo insieme requisiti, tempistiche, contributi previsti, strategie di candidatura e il supporto completo che MAD offre per accompagnare le aziende in ogni fase, dalla progettazione all’erogazione.
I bandi protagonisti di questo episodio sono:
Sostegno alla competitività delle strutture ricettive all’aria aperta: con una dotazione di 15 milioni di euro, è destinato a imprese del settore turistico per riqualificare o realizzare nuove strutture ricettive in Lombardia. Contributi a fondo perduto fino al 50%, per progetti con investimento minimo di 80.000 euro.
RI.CIRCO.LO – Risorse Circolari in Lombardia: 10 milioni di euro per sviluppare tecnologie legate al riutilizzo e al riciclo delle materie prime critiche. Una misura strategica per imprese attive nei settori dell’economia circolare e della gestione sostenibile dei rifiuti tecnologici, con contributi fino al 50% per le PMI.
Rafforza e Innova – Azione 1.1.2: supporta il trasferimento tecnologico tra PMI e organismi di ricerca per sviluppare soluzioni innovative. Con un contributo fisso di 30.000 euro, finanzia la realizzazione di prototipi, proof of concept e minimum viable products.
Verso nuovi mercati: incentiva l’internazionalizzazione delle PMI lombarde attraverso piani d’azione strutturati per accedere a mercati esteri. L’agevolazione copre fino all’85% delle spese ammissibili, tra contributi e finanziamenti a tasso agevolato.
Verso la Certificazione della Parità di Genere – Annualità 2025–2027: sostiene le imprese nel percorso verso la certificazione UNI/PdR 125:2022, riconoscendo fino a 16.000 euro di voucher per attività di consulenza e certificazione. Un’occasione per valorizzare la cultura inclusiva, ottenere vantaggi fiscali e premialità nei bandi pubblici.
Il valore aggiunto di MAD Management Advisor sta nell’approccio integrato: una consulenza tecnica e strategica basata su esperienza, multidisciplinarità e una solida capacità progettuale. Con oltre vent’anni di attività nel settore della finanza agevolata, MAD è il partner ideale per costruire, presentare e gestire progetti complessi e ad alto impatto.
Ascolta l’episodio per scoprire come trasformare queste misure in strumenti di crescita, innovazione e posizionamento competitivo per la tua azienda.
Per approfondimenti, contattaci a info@management-advisor.eu o visita il sito www.management-advisor.eu.