Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un tema di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
All content for Macro is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un tema di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Come si è arrivati al “suo trionfo” in Medio Oriente? Come funziona il suo staff? Che cosa resta del Partito repubblicano? Chi ha la colpa dello shutdown? Quale decisione della Corte suprema sarà centrale nel prossimo futuro? Come si intrecciano le iniziative dell’Ice, l’agenzia anti migranti, e le truppe nelle città? In questa puntata di Macro ne parliamo con Matteo Muzio, cultore della materia, direttore della newsletter Jefferson e autore del volume “Suprema ingiustizia”, dedicato alla Corte suprema degli Stati Uniti.
Macro
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un tema di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.