Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/1f/5a/55/1f5a5501-2271-83d4-f5b4-df1d8cd4c120/mza_3630574060942609517.jpg/600x600bb.jpg
Macondo
Treccani
26 episodes
7 months ago
Macondo è un ritratto trasversale dell'America Latina, non un racconto di singole vicende nazionali, ma un intreccio dei fili che legano le tante storie della regione.
Sì, Macondo, come la mitica città descritta da Gabriel García Marquez e diventata nei suoi Cent'anni di solitudine prototipo di qualsiasi città dell'America Latina.
Due giornalisti latinoamericani - per nascita o per scelta - ci propongono un viaggio per tappe, piccoli tasselli che compongono il complesso mosaico latinoamericano. E ad ogni tratto del cammino si uniscono a loro diversi compagni di viaggio, esperti ed esperte degli argomenti trattati.
Macondo, le complessità dell'America Latina a portata di podcast.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Macondo is the property of Treccani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Macondo è un ritratto trasversale dell'America Latina, non un racconto di singole vicende nazionali, ma un intreccio dei fili che legano le tante storie della regione.
Sì, Macondo, come la mitica città descritta da Gabriel García Marquez e diventata nei suoi Cent'anni di solitudine prototipo di qualsiasi città dell'America Latina.
Due giornalisti latinoamericani - per nascita o per scelta - ci propongono un viaggio per tappe, piccoli tasselli che compongono il complesso mosaico latinoamericano. E ad ogni tratto del cammino si uniscono a loro diversi compagni di viaggio, esperti ed esperte degli argomenti trattati.
Macondo, le complessità dell'America Latina a portata di podcast.
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e59770298f5f7ca908c28b646f6febaf.jpg
S1 | 8. Europa e America Latina
Macondo
37 minutes
4 years ago
S1 | 8. Europa e America Latina
Le relazioni tra Europa e America Latina sono nate da un malinteso cinque secoli fa, quando Colombo arrivò in America e pensò si trattasse dell’India. Ne è passata di acqua sotti i ponti da allora: dalla colonia all'indipendenza, dagli spagnoli in Argentina a fine '800 agli ecuadoriani in Italia negli anni 2000, dal sogno europeo alle battaglie per la difesa delle radici indigene. E allora quali sono oggi i fili che legano il vecchio e il nuovo mondo?
Alfredo Luis Somoza è antropologo americanista e giornalista, è Presidente dell’Istituto per la Cooperazione Economica Internazionale (Milano) e di Colomba (Associazione delle ong della Lombardia). Ha diretto progetti di cooperazione allo sviluppo in otto paesi dell’America Latina. Collabora con Radio Popolare, Radio Vaticana, Radio della Svizzera Italiana, East West e Huffington Post. E’ direttore di Young Radio e di Dialoghi.info. Insegna turismo sostenibile all’ISPI di Milano. E’ stato presidente- fondatore dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR). Il suo ultimo libro, insieme a Gabriella Saba, è “Un Continente da favola. Trenta leggendarie storie latinoamericane”.
Livio Zanotti è giornalista, da decenni inviato e corrispondente dall’estero. Risiede a Buenos Aires. Ha lavorato per L’Espresso. Per La Stampa è stato corrispondente dal Sudamerica e da Mosca, ha lavorato agli Speciali” del TG1-Rai con documentari-inchiesta negli Stati Uniti, in Estremo Oriente, nel Sud-Est asiatico. Corrispondente da Berlino alla caduta del Muro e dall’ America Latina dei colpi di stato e delle guerriglie, per i TG e radiogiornali RAI, ha pubblicato libri d’ indagine storica e svolto conferenze in Italia e all’ estero.
Macondo
Macondo è un ritratto trasversale dell'America Latina, non un racconto di singole vicende nazionali, ma un intreccio dei fili che legano le tante storie della regione.
Sì, Macondo, come la mitica città descritta da Gabriel García Marquez e diventata nei suoi Cent'anni di solitudine prototipo di qualsiasi città dell'America Latina.
Due giornalisti latinoamericani - per nascita o per scelta - ci propongono un viaggio per tappe, piccoli tasselli che compongono il complesso mosaico latinoamericano. E ad ogni tratto del cammino si uniscono a loro diversi compagni di viaggio, esperti ed esperte degli argomenti trattati.
Macondo, le complessità dell'America Latina a portata di podcast.