Un podcast a cura di Lucia Bucciarelli ispirato alla prima grande mostra dell’Istituto nazionale di astrofisica. Un episodio ogni mese, da gennaio a maggio 2025. Esplora con Inaf le meraviglie dell’universo in un viaggio attraverso lo spazio, indietro del tempo. Un tuffo che parte dalla Terra e, incrociando pianeti, stelle e galassie, arriverà a sfiorare l’origine del cosmo.
All content for Macchine del tempo is the property of I podcast di Media Inaf and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast a cura di Lucia Bucciarelli ispirato alla prima grande mostra dell’Istituto nazionale di astrofisica. Un episodio ogni mese, da gennaio a maggio 2025. Esplora con Inaf le meraviglie dell’universo in un viaggio attraverso lo spazio, indietro del tempo. Un tuffo che parte dalla Terra e, incrociando pianeti, stelle e galassie, arriverà a sfiorare l’origine del cosmo.
2. You are here. Il Sistema solare: pianeti, asteroidi e comete, da Copernico alle missioni spaziali
Macchine del tempo
27 minutes
9 months ago
2. You are here. Il Sistema solare: pianeti, asteroidi e comete, da Copernico alle missioni spaziali
Il viaggio attraverso lo spazio e il tempo prosegue attraverso il Sistema solare, il nostro vicinato cosmico, popolato da pianeti e altri piccoli corpi che orbitano attorno al Sole. Molto è cambiato dai tempi di Copernico, che per primo propose il sistema eliocentrico quasi cinque secoli fa. Oggi molteplici sonde robotiche esplorano lo spazio interplanetario per indagare i misteri delle nostre origini cosmiche, come la missione Rosetta che ha visitato la cometa 67P e Hayabusa 2, che ha riportato sulla Terra alcuni campioni dell’asteroide Ryugu. Con interviste a Giangiacomo Gandolfi ed Ernesto Palomba (Inaf).
Soggetto, testi e produzione di Lucia Bucciarelli.
Supporto editoriale: Claudia Mignone (INAF).
Crediti musiche: Pixabay. Crediti audio cometa 67P: Dati: ESA/Rosetta/RPC/RPC-MAG. Sonificazione: TU. Braunschweig/IGEP/Manuel Senfft, CC-BY-NC-SA 4.0.
Macchine del tempo
Un podcast a cura di Lucia Bucciarelli ispirato alla prima grande mostra dell’Istituto nazionale di astrofisica. Un episodio ogni mese, da gennaio a maggio 2025. Esplora con Inaf le meraviglie dell’universo in un viaggio attraverso lo spazio, indietro del tempo. Un tuffo che parte dalla Terra e, incrociando pianeti, stelle e galassie, arriverà a sfiorare l’origine del cosmo.