Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/eb/62/3f/eb623fba-b1c8-c561-30fe-228cdf948d54/mza_10051441498430631580.jpg/600x600bb.jpg
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Fabrizio Silvestri
68 episodes
1 month ago
Mettiti comodo e ascolta la voce dell'arte. Musica, cinema, teatro, danza, pittore, scultura. In 30 minuti scopriremo, dai protagonisti, come l’arte sia l’unica cosa seria al mondo che ti permette di cavartela sempre...
Show more...
Music Interviews
Music,
News,
Music History,
Entertainment News
RSS
All content for L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri is the property of Fabrizio Silvestri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mettiti comodo e ascolta la voce dell'arte. Musica, cinema, teatro, danza, pittore, scultura. In 30 minuti scopriremo, dai protagonisti, come l’arte sia l’unica cosa seria al mondo che ti permette di cavartela sempre...
Show more...
Music Interviews
Music,
News,
Music History,
Entertainment News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/cdef37889f1332c7abf02c4ccfcf6647.jpg
L'uomo con la radio Rewind 2017 Alex Britti
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
19 minutes
3 years ago
L'uomo con la radio Rewind 2017 Alex Britti
In questa puntata de “L’Uomo con la Radio Rewind 2017”, ripropongo l’intervista ad Alex Britti. Le canzoni presentate sono “7000 caffè”, secondo posto a Sanremo 2003, “Cinque Petali di rosa” del 2016, un testo d'amore che ha melodie jazz e blues, un ritmo sofisticato e parole dal sapore classico, scritto in collaborazione con Kaballà e Francesco Bianconi dei Baustelle e icnluso nell’album “In nome dell'amore – Volume 1”. Chiudiamo questo Rewind ascoltando “Oggi sono io” brano musicale con il quale Alex Britti vince la sezione “Giovani” del Festival di Sanremo 1999. Il brano, pubblicato come singolo, è stato il primo numero uno del cantautore romano. È stato frequentemente trasmesso in radio, raggiungendo la posizione numero 1 dell'airplay. Reinterpretato anche da Mina nel 2001 e inserito nella raccolta del 2006 Platinum Collection 2, In questa intervista Alex parla anche dell’album, all’epoca in lavorazione, “In Nome dell’Amore volume 2” pubblicato nel maggio del 2017. ALEX BRITTI chitarrista, autore, fiero e deciso sin da giovanissimo, quando attraversava l’Europa insieme a grandissimi del blues quali Rosa King, Buddy Miles e Billy Preston. Nel ‘97 pubblica due singoli Quello che voglio e Solo una volta (o tutta la vita) tratti dall’album It.pop, triplo disco di platino, proclamato da “Musica e Dischi” miglior debutto discografico dell’anno. Nel ‘98 il PIM (Premio Italiano della Musica) lo proclama miglior artista esordiente e nel ‘99 la sua Oggi sono io vince le Nuove Proposte al Festival di Sanremo, brano reinterpretato due anni dopo da Mina che ne incide una versione che presenterà al pubblico il 31 Marzo nel corso del documento di 62 minuti “Mina in studio” trasmesso dal portale inwind.it, con oltre 15 milioni di richieste di accesso, 2 milioni di page/views sulle pagine dell’evento e oltre 250.000 pc e navigatori collegati, stabilendo un record assoluto in Italia. A seguire il Pavarotti & Friends , come chitarrista accanto a Joe Cocker e Pavarotti. Nel 2000 la pubblicazione dell’album La vasca (Universal Music), per la prima volta in Italia, un artista scalza se stesso al primo posto dell’air play radiofonico: il primo singolo Una su 1.000.000 cede, infatti, il 1° posto in classifica alla title-track La vasca, triplo platino per questo suo secondo album. E ancora un nuovo Festival di Sanremo con Sono contento seguito dal Palavasca tour. Sul palco dell’Ariston di Sanremo suona con Ray Charles The Genius in una interpretazione del brano Nel Blu dipinto di Blu. 2003 Alex pubblica 3 (Universal M.), terzo album seguito da una lunghissima tournée “Kitarra, voce e piede”. 2005 pubblica Festa (Universal Music) album più acustico e autorale nel quale si respira maggiormente la matrice blues e jazz della formazione musicale di Alex mentre si intensificano le collaborazioni eccellenti tra cui Geoff Westley e Edoardo Bennato, col quale scrive e interpreta Notte di mezza estate seguito dal tour nel 2007. 2008 esce MTV Unplugged (Universal Music) rivisitazione completamente acustica del suo repertorio. 2009 pubblica .23 (Universal Music) con musicisti straordinari quali Darryl Jones bassista di Miles Davis, Eric Clapton e degli Stones, Davide Rossi violinista e arrangiatore di Brian Eno, Robert Fripp e Cold Play, Paco Sery batterista di Joe Zawinul ed anche Bob Franceschini sassofonista, tra gli altri, di Mike Stern.Nel 2011 esce Immaturi, colonna sonora del film omonimo di Paolo Genovese. La canzone è inserita nel Best of pubblicato lo stesso anno, seguito dal Best of Video Collection. Nello stesso anno la Rizzoli dà alle stampe Nelle mie corde, un libro/dvd nel quale Alex racconta le sue passioni musicali e svela qualche trucco chitarristi. Nel 2012 il Mo better blues tour, progetto strumentale che lo vede musicista insieme al grande sassofonista Stefano Di Battista, e a seguire “Jimi Hendrix Experience”, un tributo ad una leggenda della musica, suonato in trio con Mel Gaynor e Ged Grimes, batterista e bassista dei Simple...
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Mettiti comodo e ascolta la voce dell'arte. Musica, cinema, teatro, danza, pittore, scultura. In 30 minuti scopriremo, dai protagonisti, come l’arte sia l’unica cosa seria al mondo che ti permette di cavartela sempre...