Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/eb/62/3f/eb623fba-b1c8-c561-30fe-228cdf948d54/mza_10051441498430631580.jpg/600x600bb.jpg
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Fabrizio Silvestri
68 episodes
1 month ago
Mettiti comodo e ascolta la voce dell'arte. Musica, cinema, teatro, danza, pittore, scultura. In 30 minuti scopriremo, dai protagonisti, come l’arte sia l’unica cosa seria al mondo che ti permette di cavartela sempre...
Show more...
Music Interviews
Music,
News,
Music History,
Entertainment News
RSS
All content for L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri is the property of Fabrizio Silvestri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mettiti comodo e ascolta la voce dell'arte. Musica, cinema, teatro, danza, pittore, scultura. In 30 minuti scopriremo, dai protagonisti, come l’arte sia l’unica cosa seria al mondo che ti permette di cavartela sempre...
Show more...
Music Interviews
Music,
News,
Music History,
Entertainment News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1b11cc4264552be2f16772d003127ae8.jpg
l'uomo con La radio - Rewind anno 2016
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
25 minutes
3 years ago
l'uomo con La radio - Rewind anno 2016
Nuovo appuntamento con REWIND. Torniamo indietro a 5 anni fa, era il 2016 e sul nostro palcoscenico radiofonico di “On The Stage” salivano “Sviet Margot” e “I Rio”, e in un altro appuntamento abbiamo incontrato Irene Fornaciari. Dopo le schede puoi ascoltare anche tu la puntata andata in onda su Agenzia Italia Stampa.
I “Sviet Margot” e un quintetto rock indie attivo da diversi anni con alle spalle un album totalmente autoprodotto dal titolo "Spiriti di luce". Tiziana voce del gruppo ad ON The Stage ci presentato il resto della compagnia il singolo “Simpy Sunny Blue, Simone, Aldo, Alessandro, Flavio,”, un brano che Tiziana Giudici voce e leader del gruppo ci racconta come singolo che anticipa il loro secondo album “Glance to infinity", lavoro scritto e realizzato attraverso sonorità inglesi indie-rock, con gocce di jazz e un pizzico di progressive. Oltre ad essere un brano morbido e avvolgente per noi si candida ad essere la perfetta colonna sonora delle serata con amici dove si gustano colorati cockatail che la stessa Tiziana canta in uno dei brani dell’album. Nonostante “Vodka ‘N’Tequila” i Soviet Margot sono a favore della campagna di sensibilizzazione bere bene e con moderazione, lasciando guidare chi è sobrio. Le sette canzoni di “Glance to infinity” ci porteranno a fare un viaggio attraverso brani catchy con atmosfere più eleganti e intime.
Di tutt’altro ritmo l’album de “I RIO”, gruppo Emiliano formato da Fabio Mora alla Voce, Giovanni Stefani alla Chitarra, Fabio Ferraboschi al Basso, Alberto Paderni alla Batteria. Ad On The Stage Fabio ci ha presentato “Dichiarazione d’Amore alla Luna” un brano dalle note dance che sulle spiagge romagnole e non solo suonerà molto bene. "Dichiarazioni D'amore Alla Luna" racconta lo smarrimento che un po' tutti stiamo vivendo in questa prima fase del nuovo secolo, momento in cui le certezze vengono meno giorno dopo giorno, oscurate dall'avvento di un "nuovo" che ci spaventa nella sua perdita di filosofie e ideali. E allora ci si innamora sempre di più di quello che non cambia e che rimane immutato, si va alla ricerca di rassicuranti voci o luci che ci garantiscano quelle solidità che il quotidiano repentinamente ci sottrae. In “OPS!” ci sono riferimenti espliciti all' R'n'B e pennellate di world music che rendono questo sesto album de “I RIO” un disco pieno di sorprese. Da sempre sostenitori della difesa dell'ambiente, anche questo album in collaborazione con Lifegate hanno applicato il progetto impatto zero, ossia calcolare quanto hanno inquinato per realizzare il progetto stimando il danno causato in natura, come risarcimento ambientale piantando nuovi alberi in collaborazione con Lifegate.
L’ultimo rewind di questa puntata è dedicato a Irene Formaciari con il riascolto “Dalla Finestra Di Casa Mia” secondo estratto dall’ album “Questo Tempo” l’album che conteneva “Blu”, il brano che la stessa Irene Fornaciari ha portato sul palco della 66a edizione del Festival di Sanremo. “Questo Tempo”, composto da 11 brani esplora i sentimenti umani, dal rapporto tra gli uomini a quello con Dio, regala una fotografia di Irene Fornaciari, ne racconta le riflessioni e le passioni esplorando nuove tonalità e nuovi colori della sua voce, in grado di farne emergere un’inedita espressività.
Tra gli autori che hanno collaborato a questo album ci sono alcune tra le migliori firme italiane come Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Andrea Amati, Emiliano Cecere, Luca Chiaravalli, Marco Ciappelli, Beppe Dati, Saverio Grandi, Francesco Sighieri e tanti altri. Irene Fornaciari è da sempre a contatto con musica di ogni genere ma soprattutto con Soul, Blues e R&B ed esordisce come cantante nel 2003, interpretando uno dei protagonisti del noto musical “I dieci comandamenti”. Dal suo primo disco, nel 2007, sono quattro i progetti discografici di Irene Fornaciari che, nel 2012, riceve il prestigioso Premio Mia Martini. Negli anni si è esibita su palchi importanti e al fianco di grandi...
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Mettiti comodo e ascolta la voce dell'arte. Musica, cinema, teatro, danza, pittore, scultura. In 30 minuti scopriremo, dai protagonisti, come l’arte sia l’unica cosa seria al mondo che ti permette di cavartela sempre...