Questa è una serie dedicata a storie di chi si trova o si è trovato ad affrontare la morte. La giornalista Francesca Berardi incontra un uomo che sta facendo i conti con la sua fine, a causa di una malattia inguaribile. E poi parla con persone che hanno dovuto trovare la chiave per continuare a vivere dopo un lutto, a volte annunciato da una diagnosi, altre avvenuto all’improvviso. Alle puntate partecipano anche figure legate al mondo della filosofia, della teologia e della pedagogia, a cui si aggiunge sempre Francesca Brandolini, psicologa di VIDAS, organizzazione di volontariato che offre assistenza sociosanitaria a persone con patologie inguaribili e sostegno alle famiglie.L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS(http://www.vidas.it/), associazione sociosanitaria che offre assistenza gratuita a persone conmalattie inguaribili e alle loro famiglie.La serie è scritta da Francesca Berardi, con il contributo di Francesca Bottenghi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.I fonici sono Luca Possi, Aurora Ricci, Alessandro Gaffuri, Andrea Rucci per Novenove studio.
All content for L'unica cosa certa is the property of Francesca Berardi - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questa è una serie dedicata a storie di chi si trova o si è trovato ad affrontare la morte. La giornalista Francesca Berardi incontra un uomo che sta facendo i conti con la sua fine, a causa di una malattia inguaribile. E poi parla con persone che hanno dovuto trovare la chiave per continuare a vivere dopo un lutto, a volte annunciato da una diagnosi, altre avvenuto all’improvviso. Alle puntate partecipano anche figure legate al mondo della filosofia, della teologia e della pedagogia, a cui si aggiunge sempre Francesca Brandolini, psicologa di VIDAS, organizzazione di volontariato che offre assistenza sociosanitaria a persone con patologie inguaribili e sostegno alle famiglie.L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS(http://www.vidas.it/), associazione sociosanitaria che offre assistenza gratuita a persone conmalattie inguaribili e alle loro famiglie.La serie è scritta da Francesca Berardi, con il contributo di Francesca Bottenghi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.I fonici sono Luca Possi, Aurora Ricci, Alessandro Gaffuri, Andrea Rucci per Novenove studio.
La morte di un figlio è qualcosa che la mente umana non riesce neanche a concepire, perché è contro natura. Purtroppo, però, a volte succede, ed è proprio quello che è capitato a Katharina Theil e Gianni Lattanzio, che hanno perso la loro bambina, Amelie, per un tumore. Nel corso della puntata raccontano come hanno vissuto la malattia, quanto Amelie sia stata curiosa fino alla fine, perché non le hanno mai nascosto cosa stava succedendo, e in che modo la scuola, gli amici e la comunità siano stati coinvolti in tutti i momenti del percorso. Un lutto che sembrava impossibile da affrontare si trasforma così in una lezione di vita. Nell’episodio ci sono anche la psicologa di VIDAS Francesca Brandolini e la filosofa e consulente pedagogica Laura Campanello.
L'unica cosa certa
Questa è una serie dedicata a storie di chi si trova o si è trovato ad affrontare la morte. La giornalista Francesca Berardi incontra un uomo che sta facendo i conti con la sua fine, a causa di una malattia inguaribile. E poi parla con persone che hanno dovuto trovare la chiave per continuare a vivere dopo un lutto, a volte annunciato da una diagnosi, altre avvenuto all’improvviso. Alle puntate partecipano anche figure legate al mondo della filosofia, della teologia e della pedagogia, a cui si aggiunge sempre Francesca Brandolini, psicologa di VIDAS, organizzazione di volontariato che offre assistenza sociosanitaria a persone con patologie inguaribili e sostegno alle famiglie.L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS(http://www.vidas.it/), associazione sociosanitaria che offre assistenza gratuita a persone conmalattie inguaribili e alle loro famiglie.La serie è scritta da Francesca Berardi, con il contributo di Francesca Bottenghi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.I fonici sono Luca Possi, Aurora Ricci, Alessandro Gaffuri, Andrea Rucci per Novenove studio.