Questa è una serie dedicata a storie di chi si trova o si è trovato ad affrontare la morte. La giornalista Francesca Berardi incontra un uomo che sta facendo i conti con la sua fine, a causa di una malattia inguaribile. E poi parla con persone che hanno dovuto trovare la chiave per continuare a vivere dopo un lutto, a volte annunciato da una diagnosi, altre avvenuto all’improvviso. Alle puntate partecipano anche figure legate al mondo della filosofia, della teologia e della pedagogia, a cui si aggiunge sempre Francesca Brandolini, psicologa di VIDAS, organizzazione di volontariato che offre assistenza sociosanitaria a persone con patologie inguaribili e sostegno alle famiglie.L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS(http://www.vidas.it/), associazione sociosanitaria che offre assistenza gratuita a persone conmalattie inguaribili e alle loro famiglie.La serie è scritta da Francesca Berardi, con il contributo di Francesca Bottenghi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.I fonici sono Luca Possi, Aurora Ricci, Alessandro Gaffuri, Andrea Rucci per Novenove studio.
All content for L'unica cosa certa is the property of Francesca Berardi - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questa è una serie dedicata a storie di chi si trova o si è trovato ad affrontare la morte. La giornalista Francesca Berardi incontra un uomo che sta facendo i conti con la sua fine, a causa di una malattia inguaribile. E poi parla con persone che hanno dovuto trovare la chiave per continuare a vivere dopo un lutto, a volte annunciato da una diagnosi, altre avvenuto all’improvviso. Alle puntate partecipano anche figure legate al mondo della filosofia, della teologia e della pedagogia, a cui si aggiunge sempre Francesca Brandolini, psicologa di VIDAS, organizzazione di volontariato che offre assistenza sociosanitaria a persone con patologie inguaribili e sostegno alle famiglie.L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS(http://www.vidas.it/), associazione sociosanitaria che offre assistenza gratuita a persone conmalattie inguaribili e alle loro famiglie.La serie è scritta da Francesca Berardi, con il contributo di Francesca Bottenghi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.I fonici sono Luca Possi, Aurora Ricci, Alessandro Gaffuri, Andrea Rucci per Novenove studio.
Per sua natura l’essere umano dovrebbe essere attrezzato ad affrontare le perdite, che si tratti delle piccole separazioni che viviamo ogni giorno oppure della Perdita con la P maiuscola. Nella realtà, però, la questione è molto più complessa e delicata, e le nostre reazioni non dipendono solo dalle situazioni che ci troviamo a vivere ma anche da come la vita e le persone significative per noi ci hanno insegnato a stare nella perdita. Sabia Stanca, 22 anni, racconta come – insieme alla sua famiglia – sta affrontando la morte di uno dei suoi fratelli minori per malattia. Davide Sisto, filosofo, tanatologo ed esperto di culture digitali, invece parla di come le persone usano i social, l’intelligenza artificiale e, più in generale, la tecnologia per l’elaborazione di un lutto. Interviene anche la psicologa di VIDAS Francesca Brandolini.
L'unica cosa certa
Questa è una serie dedicata a storie di chi si trova o si è trovato ad affrontare la morte. La giornalista Francesca Berardi incontra un uomo che sta facendo i conti con la sua fine, a causa di una malattia inguaribile. E poi parla con persone che hanno dovuto trovare la chiave per continuare a vivere dopo un lutto, a volte annunciato da una diagnosi, altre avvenuto all’improvviso. Alle puntate partecipano anche figure legate al mondo della filosofia, della teologia e della pedagogia, a cui si aggiunge sempre Francesca Brandolini, psicologa di VIDAS, organizzazione di volontariato che offre assistenza sociosanitaria a persone con patologie inguaribili e sostegno alle famiglie.L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS(http://www.vidas.it/), associazione sociosanitaria che offre assistenza gratuita a persone conmalattie inguaribili e alle loro famiglie.La serie è scritta da Francesca Berardi, con il contributo di Francesca Bottenghi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.I fonici sono Luca Possi, Aurora Ricci, Alessandro Gaffuri, Andrea Rucci per Novenove studio.