Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/98/e7/4d/98e74de9-9685-9548-ad8d-d011da090b58/mza_15774362463378635609.jpg/600x600bb.jpg
Luna Rossa
GSSI
6 episodes
2 days ago
Durante la Guerra Fredda, frenati dalla paura di un olocausto nucleare, USA e URSS trasformarono il confronto militare in una corsa allo spazio. Il 20 luglio 1969 furono gli americani a raggiungere la Luna per primi, ma i sovietici mantennero a lungo la prima posizione, suscitando sgomento e ammirazione. Massimo Capaccioli ripercorre le tappe di questa corsa, illuminando il ruolo dell'URSS, del misterioso "progettista capo" Sergej Korolév e dei coraggiosi cosmonauti Jurij Gagarin, Valentina Tereskova e Aleksej Leonov. Un'avventura di macchine imponenti, ambizioni, errori e colpi di fortuna.
Show more...
Science
RSS
All content for Luna Rossa is the property of GSSI and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Durante la Guerra Fredda, frenati dalla paura di un olocausto nucleare, USA e URSS trasformarono il confronto militare in una corsa allo spazio. Il 20 luglio 1969 furono gli americani a raggiungere la Luna per primi, ma i sovietici mantennero a lungo la prima posizione, suscitando sgomento e ammirazione. Massimo Capaccioli ripercorre le tappe di questa corsa, illuminando il ruolo dell'URSS, del misterioso "progettista capo" Sergej Korolév e dei coraggiosi cosmonauti Jurij Gagarin, Valentina Tereskova e Aleksej Leonov. Un'avventura di macchine imponenti, ambizioni, errori e colpi di fortuna.
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/42359299/42359299-1730733124510-cf887fe79b547.jpg
4. Il duello

Luna Rossa
35 minutes 43 seconds
12 months ago
4. Il duello


Mentre l’America arrancava nel tentativo di riacchiappare i “Bolscevichi” in fuga, Korolev mise a segno due nuovi colpi: lanciò in orbita terrestre degli esseri viventi (prima di tutto la sfortunata cagnetta Laika) e verso la Luna delle piccole sonde che ne violarono il suolo e ne svelarono la faccia nascosta. Mise nel mirino anche Venere e Marte. Per tentare di parare il colpo, gli USA furono costretti a digerire la collaborazione del “nazista” von Braun e, con l’istituzione della NASA, a rivedere la gestione delle attività spaziali.

Luna Rossa
Durante la Guerra Fredda, frenati dalla paura di un olocausto nucleare, USA e URSS trasformarono il confronto militare in una corsa allo spazio. Il 20 luglio 1969 furono gli americani a raggiungere la Luna per primi, ma i sovietici mantennero a lungo la prima posizione, suscitando sgomento e ammirazione. Massimo Capaccioli ripercorre le tappe di questa corsa, illuminando il ruolo dell'URSS, del misterioso "progettista capo" Sergej Korolév e dei coraggiosi cosmonauti Jurij Gagarin, Valentina Tereskova e Aleksej Leonov. Un'avventura di macchine imponenti, ambizioni, errori e colpi di fortuna.