Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e6/aa/21/e6aa21f3-42a0-f59c-76e1-0abd15d2d6e2/mza_2916990791853182438.jpg/600x600bb.jpg
L'ultimo cristallo
Enrico Brizzi - Chora Media
6 episodes
7 months ago
L’estate 2023 è stata l’ennesima estate troppo calda sulle Alpi italiane. Lo zero termico, l’altitudine minima a cui la temperatura è uguale a zero gradi, nonché parametro che determina lo stato di salute del manto nevoso e dei ghiacciai montani, è stato registrato oltre i 5mila metri, un record dagli anni ‘50. È solo una delle ultime riprove dell’effetto negativo dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta. Per restituire una voce alle montagne e comprendere l’impatto ambientale e socio-economico della crisi climatica, lo scrittore Enrico Brizzi si è messo in cammino lungo i sentieri che portano in cima alla Marmolada, simbolo delle Dolomiti e sentinella dell’emergenza che sta minando l’esistenza dei ghiacciai alpini. Lungo il percorso Brizzi ha raccolto le voci di chi abita questi luoghi, ma anche di scienziati e di esperti per evidenziare l’urgente necessità di ripensare il nostro rapporto con la natura e mettere in campo strategie di mitigazione e adattamento con l’obiettivo di preservare questi ambienti così fragili e le loro comunità."L’Ultimo Cristallo" è un reportage audio realizzato da Chora Media in collaborazione con la multiutility Gruppo Hera.Credits:"L’Ultimo Cristallo" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il GruppoHera, raccontata da Enrico Brizzi. Scritta da Simone Clemente e Antonella Serrecchia con il supporto redazionale di Matilde Quarti. I fonici di presa diretta sono Emanuele Bunetto, Angelo Farris, Alessio Fornasiero, Andrea Garofalo, Fabio Lenzi. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Luca Possi e Alessandro Azzali. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for L'ultimo cristallo is the property of Enrico Brizzi - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’estate 2023 è stata l’ennesima estate troppo calda sulle Alpi italiane. Lo zero termico, l’altitudine minima a cui la temperatura è uguale a zero gradi, nonché parametro che determina lo stato di salute del manto nevoso e dei ghiacciai montani, è stato registrato oltre i 5mila metri, un record dagli anni ‘50. È solo una delle ultime riprove dell’effetto negativo dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta. Per restituire una voce alle montagne e comprendere l’impatto ambientale e socio-economico della crisi climatica, lo scrittore Enrico Brizzi si è messo in cammino lungo i sentieri che portano in cima alla Marmolada, simbolo delle Dolomiti e sentinella dell’emergenza che sta minando l’esistenza dei ghiacciai alpini. Lungo il percorso Brizzi ha raccolto le voci di chi abita questi luoghi, ma anche di scienziati e di esperti per evidenziare l’urgente necessità di ripensare il nostro rapporto con la natura e mettere in campo strategie di mitigazione e adattamento con l’obiettivo di preservare questi ambienti così fragili e le loro comunità."L’Ultimo Cristallo" è un reportage audio realizzato da Chora Media in collaborazione con la multiutility Gruppo Hera.Credits:"L’Ultimo Cristallo" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il GruppoHera, raccontata da Enrico Brizzi. Scritta da Simone Clemente e Antonella Serrecchia con il supporto redazionale di Matilde Quarti. I fonici di presa diretta sono Emanuele Bunetto, Angelo Farris, Alessio Fornasiero, Andrea Garofalo, Fabio Lenzi. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Luca Possi e Alessandro Azzali. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/1ac05b3a-913f-11ef-a762-03c7b0bd9ab9/image/7deef72f4bec750dde5d763a07134b55.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep.5: La vetta e il futuro
L'ultimo cristallo
26 minutes
1 year ago
Ep.5: La vetta e il futuro
Il gruppo arriva in cima alla Marmolada, a Punta Penia, la vetta più alta delle Dolomiti. Da qui gli orizzonti si allargano e i pensieri fuggono oltre le montagne: si conclude il viaggio di Enrico Brizzi, che incontra il gestore del rifugio Capanna Punta Penia, Carlo Budel. Ma il regno del ghiaccio fa trascendere e travalicare i confini della nostra vista. Il pensiero vola oltre la Marmolada, oltre le Dolomiti, oltre le Alpi, e arriva fino ai ghiacci più grandi e antichi del pianeta, quelli che nel remoto Antartide custodiscono segreti vecchi centinaia di migliaia di anni. A guidarci è Chiara Montanari, ex capo spedizione alla base Concordia, centro di ricerca scientifica nel continente più estremo e meridionale del mondo. Poi, arriva la sera in rifugio e le nuvole coprono le stelle. Ripensando a tutte le persone incontrate, Enrico tira le somme di questo viaggio, immagina il futuro che attende le nostre Alpi e il resto del mondo, riflettendo sulle azioni che possiamo mettere in campo per tutelare questi ambienti preziosi e unici.
L'ultimo cristallo
L’estate 2023 è stata l’ennesima estate troppo calda sulle Alpi italiane. Lo zero termico, l’altitudine minima a cui la temperatura è uguale a zero gradi, nonché parametro che determina lo stato di salute del manto nevoso e dei ghiacciai montani, è stato registrato oltre i 5mila metri, un record dagli anni ‘50. È solo una delle ultime riprove dell’effetto negativo dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta. Per restituire una voce alle montagne e comprendere l’impatto ambientale e socio-economico della crisi climatica, lo scrittore Enrico Brizzi si è messo in cammino lungo i sentieri che portano in cima alla Marmolada, simbolo delle Dolomiti e sentinella dell’emergenza che sta minando l’esistenza dei ghiacciai alpini. Lungo il percorso Brizzi ha raccolto le voci di chi abita questi luoghi, ma anche di scienziati e di esperti per evidenziare l’urgente necessità di ripensare il nostro rapporto con la natura e mettere in campo strategie di mitigazione e adattamento con l’obiettivo di preservare questi ambienti così fragili e le loro comunità."L’Ultimo Cristallo" è un reportage audio realizzato da Chora Media in collaborazione con la multiutility Gruppo Hera.Credits:"L’Ultimo Cristallo" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il GruppoHera, raccontata da Enrico Brizzi. Scritta da Simone Clemente e Antonella Serrecchia con il supporto redazionale di Matilde Quarti. I fonici di presa diretta sono Emanuele Bunetto, Angelo Farris, Alessio Fornasiero, Andrea Garofalo, Fabio Lenzi. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Luca Possi e Alessandro Azzali. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.