Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua.
“L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po” è un podcast di Chora Media, promosso dal Gruppo Hera.
Scritto da Francesca Milano.
Il producer è Alex Peverengo.
La post produzione e il sound design sono di Daniele Marinello.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
Il fonico di presa diretta è Daniele Marinello.
La fonica di studio è Aurora Ricci.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
All content for L'ultima goccia - Viaggio lungo il Po is the property of Francesca Milano - Chora and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua.
“L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po” è un podcast di Chora Media, promosso dal Gruppo Hera.
Scritto da Francesca Milano.
Il producer è Alex Peverengo.
La post produzione e il sound design sono di Daniele Marinello.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
Il fonico di presa diretta è Daniele Marinello.
La fonica di studio è Aurora Ricci.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
La siccità rende ancora più necessarie soluzioni innovative come quelle realizzate in Emilia-Romagna: a Cesena c’è un depuratore che trasforma le acque reflue urbane in acqua utilizzabile per irrigare e fertilizzare alberi di pesco e pomodori, un progetto sperimentale che ha dato ottimi risultati e che permetterebbe agli agricoltori delle campagne di sfruttare l’acqua usata dalle comunità. Tornando lungo il corso del Po si passa per Ferrara: qui si trova l’impianto dove ogni giorno viene prelevata l’acqua del fiume e viene sottoposta a innumerevoli passaggi per renderla potabile e farla arrivare pulita e sicura nelle case di 250mila persone. Si prosegue poi verso le valli di Comacchio, dove il capovalle Pier Carlo Farinelli si prepara alla sua ultima stagione delle anguille. Il viaggio si conclude al delta nel Po, dove il fiume - stanco e sofferente - si butta nelle braccia del mare e finalmente riposa.
L'ultima goccia - Viaggio lungo il Po
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua.
“L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po” è un podcast di Chora Media, promosso dal Gruppo Hera.
Scritto da Francesca Milano.
Il producer è Alex Peverengo.
La post produzione e il sound design sono di Daniele Marinello.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
Il fonico di presa diretta è Daniele Marinello.
La fonica di studio è Aurora Ricci.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music