Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/07/95/62/07956292-d523-2a50-2744-6f19324ca344/mza_6032358803530503911.jpg/600x600bb.jpg
L'ultima goccia - Viaggio lungo il Po
Francesca Milano - Chora
5 episodes
9 months ago
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua. “L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po” è un podcast di Chora Media, promosso dal Gruppo Hera. Scritto da Francesca Milano. Il producer è Alex Peverengo. La post produzione e il sound design sono di Daniele Marinello. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il fonico di presa diretta è Daniele Marinello. La fonica di studio è Aurora Ricci. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for L'ultima goccia - Viaggio lungo il Po is the property of Francesca Milano - Chora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua. “L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po” è un podcast di Chora Media, promosso dal Gruppo Hera. Scritto da Francesca Milano. Il producer è Alex Peverengo. La post produzione e il sound design sono di Daniele Marinello. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il fonico di presa diretta è Daniele Marinello. La fonica di studio è Aurora Ricci. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Show more...
News Commentary
News
https://megaphone.imgix.net/podcasts/f83d9d98-913e-11ef-922f-e380199bfbed/image/84e8afd4d038b666a0a5958e38f4b896.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep.3 - Il “grande fiume” non è più grande
L'ultima goccia - Viaggio lungo il Po
18 minutes
3 years ago
Ep.3 - Il “grande fiume” non è più grande
Ogni fiume, per arrivare al mare, compie un percorso tre volte più lungo della distanza in linea retta tra la sorgente e la foce. Per essere precisi, circa 3,14 volte, ossia la costante matematica pi greco. È affascinante pensare che la natura - apparentemente così disordinata - abbia regole matematiche. In realtà niente in natura è casuale: le vacche rosse reggiane ne sono un esempio. Resistono al caldo e sono a loro agio in questa pianura. Nelle campagne emiliane l’allevatore Marco Prandi ci racconta come sta scommettendo su un mix di tradizione e innovazione per portare avanti l’attività di famiglia, producendo energia e risparmiando acqua. Il risparmio idrico è fondamentale in un’area dove la siccità si vede a occhio nudo: quello che Giovannino Guareschi aveva soprannominato il “grande fiume”, oggi appare in alcuni tratti quasi un rigagnolo. Nei suoi racconti, le terre di don Camillo e Peppone erano perennemente minacciate dalle esondazioni del Po, oggi sono aride e sabbiose.
L'ultima goccia - Viaggio lungo il Po
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua. “L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po” è un podcast di Chora Media, promosso dal Gruppo Hera. Scritto da Francesca Milano. Il producer è Alex Peverengo. La post produzione e il sound design sono di Daniele Marinello. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il fonico di presa diretta è Daniele Marinello. La fonica di studio è Aurora Ricci. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music