di Melissa Panarello
Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi.
Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell’ardore antico è sopravvissuto oggi?
Illustrazione di Gianluigi Toccafondo
All content for Love stories is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Melissa Panarello
Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi.
Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell’ardore antico è sopravvissuto oggi?
Illustrazione di Gianluigi Toccafondo
di Melissa PanarelloCon la partecipazione di Luca Raffaelli, esperto di fumetti e film d'animazione, autore di "Le anime disegnate".Il 18 novembre 1928, al Colony Theatre di New York viene presentato il cortometraggio "Steamboat Willie": è il primo cartone animato con una colonna sonora dotata di prodigiosi effetti sonori per l'epoca, e dialoghi (anche se non intelligibili) perfettamente sincronizzati. Il protagonista è un topo che fa il mozzo e se la fischietta alla guida di un battello a vapore. Insieme a lui c'è anche una topolina che rischia di perdere il battello, ma il topo ha un'idea geniale: la riesce a trascinare a bordo agganciando la gru alle sue mutandine. E con questo tentativo di rimorchio, non solo metaforico, perfettamente riuscito,comincia una delle storie d'amore più longeve e a suo modo moderna che vi racconteremo a Love Story.I protagonisti: ovviamente Topolino e Minnie!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Love stories
di Melissa Panarello
Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi.
Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell’ardore antico è sopravvissuto oggi?
Illustrazione di Gianluigi Toccafondo