Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.
All content for L'Osservatorio della Contea is the property of Chiara D'Errico and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.
Saruman è uno dei cattivi principali del Signore degli Anelli e ha una particolarità: è uno studioso, uno scienziato potremmo dire. Fritz Haber è stato l'inventore di un processo industriale che gli è valso il premio nobel per la chimica e che ha cambiato per sempre il modo di fare agricoltura. Cosa hanno in comune questi due personaggi? Ne parlo in questo episodio.
L'Osservatorio della Contea
Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.