Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.
All content for L'Osservatorio della Contea is the property of Chiara D'Errico and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.
Faramir e Boromir sono fratelli ma sono anche molto diversi fra loro: uno più riflessivo e pacato, l'altro più impulsivo e guerriero. Un po' come scienziati teorici e sperimentali, per certi versi quasi opposti, ma in fin dei conti entrambi indispensabili
L'Osservatorio della Contea
Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.