Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ac/7b/50/ac7b5070-f534-8999-fd70-f4ef4ff68ddb/mza_11883883237516096543.jpeg/600x600bb.jpg
L'oro di Napoli
PianoZero Media
5 episodes
8 months ago
Napoli è l’unica città che ha la periferia in centro, è un purgatorio, non è un paradiso, pur avendone le possibilità, e non è un inferno perché ha la redenzione e la speranza. Napoli è un mare magmatico, perennemente moribondo ma immortale. Lo dimostra il legame tra la città e la squadra di calcio, capace di resistere in cima come nell’abisso. Mentre si festeggia un nuovo storico traguardo, faremo un viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli. Non è la celebrazione di una squadra, ma di un’identità, di un popolo. Questa vittoria è uno dei motivi per cui il calcio resiste a chi vuole arare i sentimenti. Salvatore Carmando, Beppe Savoldi, Luis Vinicio, Bruno Pizzul, Salvatore Bagni, Francesco Repice e tanti altri ancora ci raccontano i “mille culure” di questa scheggia di America Latina in un golfo del mediterraneo. Voci per un unico cuore che custodisce l’oro di Napoli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Soccer
Society & Culture,
Documentary,
Sports
RSS
All content for L'oro di Napoli is the property of PianoZero Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Napoli è l’unica città che ha la periferia in centro, è un purgatorio, non è un paradiso, pur avendone le possibilità, e non è un inferno perché ha la redenzione e la speranza. Napoli è un mare magmatico, perennemente moribondo ma immortale. Lo dimostra il legame tra la città e la squadra di calcio, capace di resistere in cima come nell’abisso. Mentre si festeggia un nuovo storico traguardo, faremo un viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli. Non è la celebrazione di una squadra, ma di un’identità, di un popolo. Questa vittoria è uno dei motivi per cui il calcio resiste a chi vuole arare i sentimenti. Salvatore Carmando, Beppe Savoldi, Luis Vinicio, Bruno Pizzul, Salvatore Bagni, Francesco Repice e tanti altri ancora ci raccontano i “mille culure” di questa scheggia di America Latina in un golfo del mediterraneo. Voci per un unico cuore che custodisce l’oro di Napoli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Soccer
Society & Culture,
Documentary,
Sports
https://assets.pippa.io/shows/cover/1685369631917-090961fcb4ba468ec30f5d1274b79c62.jpeg
Napul’3
L'oro di Napoli
34 minutes 49 seconds
2 years ago
Napul’3

Tredici anni importanti e storici per Napoli. La morte di Diego Armando Maradona ha lasciato un vuoto enorme in tutti gli amanti del calcio e nella città. Pensavamo tutti fosse immortale,

nonostante le sue vite portassero a pensare altro. La squadra, al netto di alcune cocenti delusioni, ha assunto di anno in anno un’identità chiara e votata a cercare di superarsi sempre. Tanti i calciatori che si sono susseguiti, così come gli allenatori. Da Mazzarri a Benitez, passando per Sarri, l’uomo che ha lasciato un segno verso il ritorno al trionfo. Spalletti l’ultimo in ordine cronologico a incidere e a consegnare a Napoli il terzo Scudetto della sua storia. Un nuovo ritorno nell’Olimpo.

Che sia solo l’inizio?


I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “E’ stata la mano di Dio” pubblicata sul canale YouTube di Netflix Italia; “Campionato io ti amo 10/11” pubblicata sul canale YouTube di

ZioGilberto; “Juventus-Napoli 0-2 - Radiocronaca” pubblicata sul canale YouTube di mxm20112012; “Juventus-Napoli 0-1 - Radiocronaca di Francesco Repice (22/4/2018)” pubblicata

sul canale YouTube di mxm20172018; “Maradona di Kusturica” pubblicata sul canale YouTube di La7 Attualità; “De Laurentiis annuncia: "Stavolta lo dico, riporteremo lo scudetto a Napoli”

pubblicata sul canale YouTube di alanews; “Napoli-Atalanta 2-0 - Radiocronaca di Francesco Repice (11/3/2023)” pubblicata sul canale YouTube di mxm2223.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

L'oro di Napoli
Napoli è l’unica città che ha la periferia in centro, è un purgatorio, non è un paradiso, pur avendone le possibilità, e non è un inferno perché ha la redenzione e la speranza. Napoli è un mare magmatico, perennemente moribondo ma immortale. Lo dimostra il legame tra la città e la squadra di calcio, capace di resistere in cima come nell’abisso. Mentre si festeggia un nuovo storico traguardo, faremo un viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli. Non è la celebrazione di una squadra, ma di un’identità, di un popolo. Questa vittoria è uno dei motivi per cui il calcio resiste a chi vuole arare i sentimenti. Salvatore Carmando, Beppe Savoldi, Luis Vinicio, Bruno Pizzul, Salvatore Bagni, Francesco Repice e tanti altri ancora ci raccontano i “mille culure” di questa scheggia di America Latina in un golfo del mediterraneo. Voci per un unico cuore che custodisce l’oro di Napoli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.