Ci definiamo scomode, scostumate e sconvenienti. Questa è forse l'unica descrizione che possiamo/vogliamo/riusciamo (scegliete voi) a dare di noi stesse. Non ci piacciono le etichette e crediamo fermamente nell'inclusività e nell'importanza di cogliere la complessità delle cose. "posso fare una domanda a cui non mi so dare una risposta?" Questo vuole essere lo spazio giusto, per parlare poco e male di argomenti di cui generalmente si parla poco e male, ma in tutta comodità nel nostro salotto e con il comfort di una tazza di tè fumante davanti.
Di e con Alessandra Surace, Martina Raia e Susanna Pagannone
All content for L'ora del the is the property of Martina Raia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ci definiamo scomode, scostumate e sconvenienti. Questa è forse l'unica descrizione che possiamo/vogliamo/riusciamo (scegliete voi) a dare di noi stesse. Non ci piacciono le etichette e crediamo fermamente nell'inclusività e nell'importanza di cogliere la complessità delle cose. "posso fare una domanda a cui non mi so dare una risposta?" Questo vuole essere lo spazio giusto, per parlare poco e male di argomenti di cui generalmente si parla poco e male, ma in tutta comodità nel nostro salotto e con il comfort di una tazza di tè fumante davanti.
Di e con Alessandra Surace, Martina Raia e Susanna Pagannone
Colori di camerette, giocattoli e identità di genere.
L'ora del the
Ci definiamo scomode, scostumate e sconvenienti. Questa è forse l'unica descrizione che possiamo/vogliamo/riusciamo (scegliete voi) a dare di noi stesse. Non ci piacciono le etichette e crediamo fermamente nell'inclusività e nell'importanza di cogliere la complessità delle cose. "posso fare una domanda a cui non mi so dare una risposta?" Questo vuole essere lo spazio giusto, per parlare poco e male di argomenti di cui generalmente si parla poco e male, ma in tutta comodità nel nostro salotto e con il comfort di una tazza di tè fumante davanti.
Di e con Alessandra Surace, Martina Raia e Susanna Pagannone