L'Onda Verde | Come le persone possono cambiare le politiche sulla cannabis.
Per scoprire come e perché, dopo 60 anni di guerra alla droga, stanno prendendo forma nuovi approcci rispetto alla cannabis: dall’Uruguay agli Stati Uniti, dal Canada a Malta. Non più vietare e reprimere, ma regolamentare, informare, governare il fenomeno: in una parola, legalizzare.
L’Onda Verde è un podcast a cura di Leonardo Fiorentini, con la partecipazione di Stefania Andreotti.
Realizzato e prodotto dal collettivo Cumbre | Altre Frequenze (https://cumbrealtrefrequenze.com) e FuoriLuogo (https://www.fuoriluogo.it) per Agenda Podcast - libertà, scienza e diritti, il canale dell’associazione Luca Coscioni.
Musiche di Marcin Pontoriero e Luca Sortino.
Tutte le info su https://ondaverde.pub e www.legalizziamo.it
All content for L'Onda Verde is the property of Agenda podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'Onda Verde | Come le persone possono cambiare le politiche sulla cannabis.
Per scoprire come e perché, dopo 60 anni di guerra alla droga, stanno prendendo forma nuovi approcci rispetto alla cannabis: dall’Uruguay agli Stati Uniti, dal Canada a Malta. Non più vietare e reprimere, ma regolamentare, informare, governare il fenomeno: in una parola, legalizzare.
L’Onda Verde è un podcast a cura di Leonardo Fiorentini, con la partecipazione di Stefania Andreotti.
Realizzato e prodotto dal collettivo Cumbre | Altre Frequenze (https://cumbrealtrefrequenze.com) e FuoriLuogo (https://www.fuoriluogo.it) per Agenda Podcast - libertà, scienza e diritti, il canale dell’associazione Luca Coscioni.
Musiche di Marcin Pontoriero e Luca Sortino.
Tutte le info su https://ondaverde.pub e www.legalizziamo.it
Vita, morte e miracoli della cannabis light | S01E14 [TALK]
L'Onda Verde
46 minutes
3 years ago
Vita, morte e miracoli della cannabis light | S01E14 [TALK]
Il nuovo episodio de L’Onda Verde, in versione talk, è dedicato alla travagliata storia della Cannabis Light in Italia. Leonardo Fiorentini insieme ai suoi ospiti, ci guida in un percorso ad ostacoli iniziato nel 2016 quando lo Stato italiano faceva la pace attraverso una legge di supporto alla filiera, con una delle sue produzioni agricole tradizionali più importanti: la canapa.
Pur essendo esplicitamente ammessa la coltivazione di canapa ad uso industriale sia dalle convenzioni che dalla legge italiana, sino a 8 anni fa era rimasta ormai una coltura residuale, sottoposta a controlli e senza un mercato vero, se non quello molto marginale degli affezionati canapisti.
La legge del 2016, approvata con largo consenso, ometteva però di regolamentare le infiorescenze: un tabù inspiegabile vista l’assenza naturale del cannabinoide psicoattivo (che per legge non poteva superare in campo lo 0,6% e nel prodotto finale lo 0,2%).
Questo ha aperto un fronte: un fronte sia economico che, come ascolteremo, di lotta politica. In parlamento e nei tribunali.
Ospiti: - Luca Marola, imprenditore e attivista antiproibizionista, fondatore del Canapaio Ducale di Parma e ideatore della cannabis light (https://www.ibs.it/libri/autori/luca-marola) - Giuseppe Cantelmi, staff comunicazione Enecta (https://www.enecta.it/) - Chiara Lo Cascio, imprenditrice, fondatrice dell’hemp-shop Zia Maria (https://www.ziamaria.eu/) - Marco Perduca, responsabile per le politiche sulle le droghe Associazione Luca Coscioni e già presidente del comitato promotore del referendum Cannabis Legale https://www.legalizziamo.it/
L'Onda Verde | Come le persone possono cambiare le politiche sulla cannabis.
Per scoprire come e perché, dopo 60 anni di guerra alla droga, stanno prendendo forma nuovi approcci rispetto alla cannabis: dall’Uruguay agli Stati Uniti, dal Canada a Malta. Non più vietare e reprimere, ma regolamentare, informare, governare il fenomeno: in una parola, legalizzare.
L’Onda Verde è un podcast a cura di Leonardo Fiorentini, con la partecipazione di Stefania Andreotti.
Realizzato e prodotto dal collettivo Cumbre | Altre Frequenze (https://cumbrealtrefrequenze.com) e FuoriLuogo (https://www.fuoriluogo.it) per Agenda Podcast - libertà, scienza e diritti, il canale dell’associazione Luca Coscioni.
Musiche di Marcin Pontoriero e Luca Sortino.
Tutte le info su https://ondaverde.pub e www.legalizziamo.it