"Lo dicevano al bar" è il podcast che smonta, con tono chiaro e autorevole, i più comuni falsi miti sugli investimenti. Quante volte abbiamo sentito frasi come “investire è solo per ricchi” o “meglio il mattone della finanza”? In ogni episodio, prenderemo spunto dai luoghi comuni più diffusi, e assieme agli esperti di Banca Sella li analizzeremo e confuteremo con dati, esempi e soprattutto buon senso. Un modo per orientarsi con maggiore consapevolezza nel mondo della finanza personale e a comprendere il valore di una consulenza qualificata. Un progetto che informa, intrattiene e fa chiarezza, sfatando una volta per tutte le credenze che resistono… da bar.
All content for Lo dicevano al bar is the property of 24 ORE Podcast powered by Brand Connect and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Lo dicevano al bar" è il podcast che smonta, con tono chiaro e autorevole, i più comuni falsi miti sugli investimenti. Quante volte abbiamo sentito frasi come “investire è solo per ricchi” o “meglio il mattone della finanza”? In ogni episodio, prenderemo spunto dai luoghi comuni più diffusi, e assieme agli esperti di Banca Sella li analizzeremo e confuteremo con dati, esempi e soprattutto buon senso. Un modo per orientarsi con maggiore consapevolezza nel mondo della finanza personale e a comprendere il valore di una consulenza qualificata. Un progetto che informa, intrattiene e fa chiarezza, sfatando una volta per tutte le credenze che resistono… da bar.
Meglio un uovo oggi o una gallina domani? Secondo molti, quando si investe, bisogna puntare nel breve periodo, per vedere risultati immediati. Scopriremo, con i numeri e con l’aiuto di un esperto, l’importanza della pianificazione e la forza della costanza.
Lo dicevano al bar
"Lo dicevano al bar" è il podcast che smonta, con tono chiaro e autorevole, i più comuni falsi miti sugli investimenti. Quante volte abbiamo sentito frasi come “investire è solo per ricchi” o “meglio il mattone della finanza”? In ogni episodio, prenderemo spunto dai luoghi comuni più diffusi, e assieme agli esperti di Banca Sella li analizzeremo e confuteremo con dati, esempi e soprattutto buon senso. Un modo per orientarsi con maggiore consapevolezza nel mondo della finanza personale e a comprendere il valore di una consulenza qualificata. Un progetto che informa, intrattiene e fa chiarezza, sfatando una volta per tutte le credenze che resistono… da bar.