Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata.
All content for Liturgia | RRL is the property of radioromalibera.org and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata.
265 - Il Santo Sacrificio della Messa – la Scuola e la Fonte da cui La Vita Cattolica riceve il suo Spirito di Sacrificio – Parte XII
Liturgia | RRL
4 minutes
2 years ago
265 - Il Santo Sacrificio della Messa – la Scuola e la Fonte da cui La Vita Cattolica riceve il suo Spirito di Sacrificio – Parte XII
Amano davvero i genitori, i fratelli e le sorelle, ma Gesù, che amano più del padre e della madre, le ha chiamate, ed esse rispondono con gioia alla Sua chiamata, tengono stretto il velo e la corona di spine dicendo: “Rinuncerò a tutto per amore di Cristo, per servirlo nella persona dei poveri e dei malati”. Negli ospedali, nelle prigioni, nei manicomi, vediamo quali tesori di paziente carità e di gioiosa devozione vengono elargiti per il sollievo e la consolazione dei poveri, degli oppressi e degli afflitti dall'umanità. La carità, nella veste della religione, che per scelta volontaria visita tali dimore di miseria e di sofferenza, non solo transitoriamente, ma le sceglie come luogo costante di dimora, anche scegliendo come propria una tale vita tra i poveri e i miserabili – una tale carità dà più del pane, più dell'oro: sacrifica la libertà, la salute e la vita per servire Cristo che vede con l'occhio della fede nascosto sotto gli stracci dei poveri distesi sul letto di malattia. All'altare, alle nozze dell'Agnello, la Chiesa conduce “le sue anime vergini scelte, che per amore volontario e devoto, si sono sacrificate interamente a Lui, che qui celebrano ogni giorno di nuovo il loro sposalizio con lo Sposo Divino, e che non chiedono a Lui nient'altro che questo, come il più grande dei Suoi favori, che sia loro permesso di sacrificarsi come Lui ha fatto per i fratelli. Lì l'amore sublime e santo del sacrificio viene ogni giorno riacceso, perché il sacrificio è amore e l'amore si dimostra nel sacrificio. Questo santo amore per il sacrificio non solo ha eretto ospedali per i poveri e gli abbandonati, si è imprigionato con i prigionieri nelle loro dimore infette, ma, come Sandoval e il Beato Pietro Claver, è divenuto per sempre schiavo degli schiavi. Dove mai c'è stata una creatura così sfortunata, così miserabile e deplorevole, così abbandonata ed emarginata, nel cui misero tugurio questo santo amore di sacrificio non sia entrato, per abbracciarla e baciarle le ulcere, a quale miserabile divano non si inginocchierebbe, come un gioioso aiutante, per lavarle i piedi? Una tale carità è andata implorando l'amore di Dio alle porte dei ricchi ed ha elargito l'elemosina ricevuta a chi patisce la fame. È questo amore di sacrificio, che diviene un bambino con il bambino, per condurre i cuori dei bambini al loro Salvatore, che, dimenticandosi di sé, diventa debole con i deboli, piange con coloro che sono nel dolore, diventa tutto a tutti, per ottenere tutto a Cristo” (Hettinger).
Liturgia | RRL
Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata.