Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c6/b5/4c/c6b54ce0-d5bb-56c2-5b82-faeb3441d9b5/mza_8445836931988553382.jpg/600x600bb.jpg
L’inutile
Marco Caponera
39 episodes
52 minutes ago
Esiste una teoria dell'inutile? Ecco l'interrogativo im-portante presente in questo saggio filosofico, sviluppato atraverso una straordinaria batteria di temi e argomenti che uniformemente e trasversalmente intersecano tutti gli ambiti in cui l'inutile si dipana.
Il podcast riproduce il testo di Marco Caponera pubblicato nel 2017 da Ferrari Editore.
In ogni puntata l'autore legge un nuovo capitolo del volume, specificamente riadattato per l'ascolto in formato Podcast, con un accompagnamento musicale realizzato appositamente per il Podcast dall'autore e da alcuni amici che hanno voluto donare delle melodie ispirate al testo. La produzione è dell'autore.

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for L’inutile is the property of Marco Caponera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Esiste una teoria dell'inutile? Ecco l'interrogativo im-portante presente in questo saggio filosofico, sviluppato atraverso una straordinaria batteria di temi e argomenti che uniformemente e trasversalmente intersecano tutti gli ambiti in cui l'inutile si dipana.
Il podcast riproduce il testo di Marco Caponera pubblicato nel 2017 da Ferrari Editore.
In ogni puntata l'autore legge un nuovo capitolo del volume, specificamente riadattato per l'ascolto in formato Podcast, con un accompagnamento musicale realizzato appositamente per il Podcast dall'autore e da alcuni amici che hanno voluto donare delle melodie ispirate al testo. La produzione è dell'autore.

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
Philosophy
Society & Culture
Episodes (20/39)
L’inutile
Conclusione Inconcludente | Ultima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.

Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com

Grazie per esserti unita/o a me in questo inutile viaggio che quest'ultima puntata conclude... almeno per ora...

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
4 minutes 52 seconds

L’inutile
L'Inutile Pensiero Critico | Trentasettesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
7 minutes 41 seconds

L’inutile
Lo Sviluppo Insostenibile | Trentaseiesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
9 minutes 29 seconds

L’inutile
Contro il Metodo Utilitaristico, L'Inutile Sapere | Trentacinquesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
7 minutes 41 seconds

L’inutile
L'Inutile Religione | Trentaquattresima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
5 minutes 59 seconds

L’inutile
Un Esempio di Inutile Letteratura | Trentatreesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
6 minutes 58 seconds

L’inutile
L'Inutile Cultura | Trentaduesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
7 minutes 37 seconds

L’inutile
I Media e la Promozione della Scienza | Seconda Parte | Trentunesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
6 minutes 30 seconds

L’inutile
I Media e la Promozione della Scienza | Prima Parte | Trentesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
13 minutes 46 seconds

L’inutile
Il Dubbio Inutile | Ventinovesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
6 minutes 46 seconds

L’inutile
L'Altra Faccia della Medaglia | Ventottesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
5 minutes 58 seconds

L’inutile
Il Lavoro Inutile | Ventisettesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
7 minutes 41 seconds

L’inutile
Relazioni di Potere, I Disperati | Ventiseiesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
5 minutes 41 seconds

L’inutile
Consumo pensato e subito, L'androidizzazione | Venticinquesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
7 minutes 15 seconds

L’inutile
L'Inutile Solidarietà | Ventiquattresima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
4 minutes 10 seconds

L’inutile
Il Dono del Superfluo come Osceno Interiore | Ventitreesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
5 minutes 16 seconds

L’inutile
Il Gesto Radicale, L'Effimero Utile, Inutile e Superfluo | Ventiduesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
9 minutes 21 seconds

L’inutile
L'Inutile Libertà e il Noi | Ventunesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
12 minutes 40 seconds

L’inutile
L'Altro | Ventesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
8 minutes 17 seconds

L’inutile
Il Soggetto Inutile | Diciannovesima Puntata
Benvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.
Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere, condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti (o Segui), così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis ovviamente.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a: marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!
Show more...
1 year ago
8 minutes 14 seconds

L’inutile
Esiste una teoria dell'inutile? Ecco l'interrogativo im-portante presente in questo saggio filosofico, sviluppato atraverso una straordinaria batteria di temi e argomenti che uniformemente e trasversalmente intersecano tutti gli ambiti in cui l'inutile si dipana.
Il podcast riproduce il testo di Marco Caponera pubblicato nel 2017 da Ferrari Editore.
In ogni puntata l'autore legge un nuovo capitolo del volume, specificamente riadattato per l'ascolto in formato Podcast, con un accompagnamento musicale realizzato appositamente per il Podcast dall'autore e da alcuni amici che hanno voluto donare delle melodie ispirate al testo. La produzione è dell'autore.

© Tutti i diritti sono riservati!