Home
Categories
EXPLORE
True Crime
History
Society & Culture
Comedy
Business
Technology
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
MT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/7f/e9/67/7fe9673e-d215-ece6-3b4f-d53d9c6cab41/mza_3831783114639559469.jpg/600x600bb.jpg
L'Inspiegabile Podcast
Luca Parrella
104 episodes
3 weeks ago
Se ami il mistero in tutte le sue forme, dal paranormale ai casi di scomparsa, dai casi di cronaca a quelli legati al nostro corpo e alla nostra mente, sei nel posto giusto. In questo podcast, le storie dell'Inspiegabile (noto YouTuber italiano con più di 730000 iscritti) vengono presentate in una veste del tutto nuova. Quanto sarà profonda la tana del bianconiglio?
Show more...
Documentary
Society & Culture,
Fiction,
Drama
RSS
All content for L'Inspiegabile Podcast is the property of Luca Parrella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se ami il mistero in tutte le sue forme, dal paranormale ai casi di scomparsa, dai casi di cronaca a quelli legati al nostro corpo e alla nostra mente, sei nel posto giusto. In questo podcast, le storie dell'Inspiegabile (noto YouTuber italiano con più di 730000 iscritti) vengono presentate in una veste del tutto nuova. Quanto sarà profonda la tana del bianconiglio?
Show more...
Documentary
Society & Culture,
Fiction,
Drama
https://megaphone.imgix.net/podcasts/52a265dc-8f0b-11f0-80e5-cb56e42acf21/image/b24782ad2fb84e307872f8008c354d4c.png?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
ERRORI della SCIENZA: quando la scienza era sicura… ma aveva torto marcio
L'Inspiegabile Podcast
31 minutes
3 weeks ago
ERRORI della SCIENZA: quando la scienza era sicura… ma aveva torto marcio
La scienza è considerata la forma di conoscenza più affidabile, ma la sua storia è costellata di clamorosi errori scientifici. In questa puntata de L’Inspiegabile Podcast vi porterò in un viaggio tra 7 incredibili casi in cui la comunità scientifica era convinta di avere la verità in mano… ma si sbagliava di grosso. Dal flogisto alla fusione fredda, dagli N-Rays alla glaciazione mai arrivata, fino all’illusione dell’etere luminifero e alla credenza della generazione spontanea, scopriremo come anche le teorie più accettate possano crollare davanti a nuove scoperte. 👉 Perché la scienza, come la vita, è fatta di esperimenti, revisioni e persino fallimenti. E proprio dagli errori della scienza sono nate le più grandi rivoluzioni del sapere umano. ⚡ In questo episodio: La glaciazione degli anni ’70 che non è mai avvenuta 🌍❄️ Il sogno (infranto) della fusione fredda ⚡ Gli enigmatici N-Rays 🔦 L’etere luminifero: la sostanza che non c’era ✨ Il flogisto e il mistero del fuoco 🔥 La teoria dello stato stazionario contro il Big Bang 🌌 La generazione spontanea: vita dal nulla? 🐀 Preparati a mettere in discussione le tue certezze e a scoprire che, a volte, proprio gli errori della scienza sono il motore del progresso. Se ti piacciono i misteri, la storia e i grandi enigmi della conoscenza, questo episodio fa per te. Lascia un commento: quale di questi errori ti ha sorpreso di più? L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social 👇👇👇 Seguimi su Facebook: http://bit.ly/2zYausM Seguimi anche su Instagram: ⁠http://bit.ly/2yH5x6F Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Inspiegabile Podcast
Se ami il mistero in tutte le sue forme, dal paranormale ai casi di scomparsa, dai casi di cronaca a quelli legati al nostro corpo e alla nostra mente, sei nel posto giusto. In questo podcast, le storie dell'Inspiegabile (noto YouTuber italiano con più di 730000 iscritti) vengono presentate in una veste del tutto nuova. Quanto sarà profonda la tana del bianconiglio?