Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/29/9b/94/299b9457-719e-d780-d75e-ffcdbeed3235/mza_2926827062218508251.jpg/600x600bb.jpg
L'ingegno
Massimo Temporelli - Chora Media
5 episodes
9 months ago
“L’ingegno” è il primo podcast di Saipem, un viaggio in quattro episodi alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni ingegneristiche di un’azienda che si muove verso un grande obiettivo: dare forma ad un futuro sostenibile. Cosa spinge a creare impianti che producono energia, robot che si muovono sott’acqua o infrastrutture a servizio di una nuova idea di mobilità? Il filo conduttore è l’ingegno. È questa la forza che alimenta Saipem, un’eccellenza italiana che, fin dalla sua nascita negli anni Cinquanta, è riconosciuta in tutto il mondo per l’ingegneria e la costruzione di grandi progetti nel settore dell’energia e delle infrastrutture. L’ingegno è anche la scintilla che anima i professionisti di Saipem, una scintilla che Primo Levi ha colto durante la sua esperienza a bordo del Castoro Sei, la nave posatubi di Saipem che lo ha ospitato a bordo nel 1980. “L’ingegno” è un podcast di Chora Media prodotto in collaborazione con Saipem Scritto da Alessandra Menozzi e raccontato da me, Massimo Temporelli La cura editoriale è di Graziano Nani La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl
Show more...
Technology
RSS
All content for L'ingegno is the property of Massimo Temporelli - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“L’ingegno” è il primo podcast di Saipem, un viaggio in quattro episodi alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni ingegneristiche di un’azienda che si muove verso un grande obiettivo: dare forma ad un futuro sostenibile. Cosa spinge a creare impianti che producono energia, robot che si muovono sott’acqua o infrastrutture a servizio di una nuova idea di mobilità? Il filo conduttore è l’ingegno. È questa la forza che alimenta Saipem, un’eccellenza italiana che, fin dalla sua nascita negli anni Cinquanta, è riconosciuta in tutto il mondo per l’ingegneria e la costruzione di grandi progetti nel settore dell’energia e delle infrastrutture. L’ingegno è anche la scintilla che anima i professionisti di Saipem, una scintilla che Primo Levi ha colto durante la sua esperienza a bordo del Castoro Sei, la nave posatubi di Saipem che lo ha ospitato a bordo nel 1980. “L’ingegno” è un podcast di Chora Media prodotto in collaborazione con Saipem Scritto da Alessandra Menozzi e raccontato da me, Massimo Temporelli La cura editoriale è di Graziano Nani La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl
Show more...
Technology
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/29/9b/94/299b9457-719e-d780-d75e-ffcdbeed3235/mza_2926827062218508251.jpg/600x600bb.jpg
L'ingegno - Trailer
L'ingegno
1 minute
11 months ago
L'ingegno - Trailer
“L’ingegno” è il primo podcast di Saipem, un viaggio in quattro episodi alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni ingegneristiche di un’azienda che si muove verso un grande obiettivo: dare forma ad un futuro sostenibile. Cosa spinge a creare impianti che producono energia, robot che si muovono sott’acqua o infrastrutture a servizio di una nuova idea di mobilità? Il filo conduttore è l’ingegno. È questa la forza che alimenta Saipem, un’eccellenza italiana che, fin dalla sua nascita negli anni Cinquanta, è riconosciuta in tutto il mondo per l’ingegneria e la costruzione di grandi progetti nel settore dell’energia e delle infrastrutture. L’ingegno è anche la scintilla che anima i professionisti di Saipem, una scintilla che Primo Levi ha colto durante la sua esperienza a bordo del Castoro Sei, la nave posatubi di Saipem che lo ha ospitato a bordo nel 1980.
L'ingegno
“L’ingegno” è il primo podcast di Saipem, un viaggio in quattro episodi alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni ingegneristiche di un’azienda che si muove verso un grande obiettivo: dare forma ad un futuro sostenibile. Cosa spinge a creare impianti che producono energia, robot che si muovono sott’acqua o infrastrutture a servizio di una nuova idea di mobilità? Il filo conduttore è l’ingegno. È questa la forza che alimenta Saipem, un’eccellenza italiana che, fin dalla sua nascita negli anni Cinquanta, è riconosciuta in tutto il mondo per l’ingegneria e la costruzione di grandi progetti nel settore dell’energia e delle infrastrutture. L’ingegno è anche la scintilla che anima i professionisti di Saipem, una scintilla che Primo Levi ha colto durante la sua esperienza a bordo del Castoro Sei, la nave posatubi di Saipem che lo ha ospitato a bordo nel 1980. “L’ingegno” è un podcast di Chora Media prodotto in collaborazione con Saipem Scritto da Alessandra Menozzi e raccontato da me, Massimo Temporelli La cura editoriale è di Graziano Nani La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl