Podcast dedicato alla divulgazione di pillole di salute e tutto ciò che ci gira attorno. Provo a raccontare cose con un linguaggio accessibile a tutti. Laureato in Infermieristica dal duemiladiciannove.
All content for L'Infermiere Informa is the property of Matteo Crosara and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast dedicato alla divulgazione di pillole di salute e tutto ciò che ci gira attorno. Provo a raccontare cose con un linguaggio accessibile a tutti. Laureato in Infermieristica dal duemiladiciannove.
Per diventare donatori occorre:
-Avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni
-Un peso non inferiore ai 50Kg
-Godere di un buono stato di salute
-La pressione arteriosa sistolica deve essere compresa tra 110 e 180 mmHg e la pressione arteriosa diastolica tra 60 e 100 mmHg.
Come prima cosa si viene sottoposti ad una visita di idoneità in cui vengono eseguiti degli esami ematici di controllo, visita medica ed ECG. Se idonei, si verrà contattati per eseguire la prima donazione. Gli uomini possono donare ogni 90gg, mentre le donne ogni 180gg. Ai donatori viene riconosciuta una giornata di riposo retribuita nel giorno della donazione, secondo la Legge del 21 ottobre 2005, n. 219. Donare il sangue può salvare vite. Il vostro sangue potrà essere destinato a persone con gravi patologie ematologiche, neoplasie di vario tipo, persone che hanno avuto gravi emorragie (pensiamo ad esempio ad un parto, o in seguito ad incidenti, e molto altro..). Il nostro sangue può essere destinato a persone che soffrono di anemia, a persone che vengono sottoposte ad interventi chirurgici, persone che ricevono un trapianto d’organo. Donare è anche un bene per sé stessi, perchè permette di essere regolarmente sottoposti ad esami ematici che monitorano il nostro stato di salute. Periodicamente si viene sottoposti ad esami di controllo quali emocromo, assetto lipidico, salute del fegato, salute renale, sierologia (HIV, epatite B, epatite C). Per iniziare a donare basta accedere al sito dell’associazione di riferimento della zona in cui vivi (FIDAS/AVIS). Nel sito quasi sicuramente troverai un format online da compilare (promessa di donazione) al seguito del quale si riceverà la chiamata per prenotare la visita. In alternativa, consiglio di chiamare il centro trasfusionale del proprio ospedale di riferimento e chiedere informazioni in merito.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarmi.
E ricorda, DONARE È VITA. ♥️
Criteri di esclusione/sospensione:
https://fidas.it/perche-donare-sangue/
L'Infermiere Informa
Podcast dedicato alla divulgazione di pillole di salute e tutto ciò che ci gira attorno. Provo a raccontare cose con un linguaggio accessibile a tutti. Laureato in Infermieristica dal duemiladiciannove.