
In questo episodio parliamo con la professoressa Serena Favarin, esperta di criminologia alla Cattolica di Milano, che ci guida in un’analisi approfondita della criminalità contemporanea tra dati, emozioni e percezioni.
Affrontiamo il delicato equilibrio tra realtà statistica e paura sociale, esplorando come i media tradizionali e i social network influenzino la percezione del crimine, spesso amplificandone l’impatto emotivo.
Parliamo di come il senso di insicurezza possa essere ridotto non solo attraverso politiche di sicurezza, ma anche ripensando gli spazi urbani, rendendoli più accessibili e accoglienti per tutti.
Un dialogo che intreccia numeri e vissuti, per capire come trasformare la paura in consapevolezza e rigenerare il tessuto sociale delle nostre città.