
Bentornati su LightsOFF!
In questo episodio parliamo con Gianpiero Kesten, voce e mente brillante dietro al podcast Cose Molto Umane. Un viaggio divertente e profondo tra scienza, curiosità e stranezze del comportamento umano.
Una chiacchierata libera e autentica in cui esploriamo il suo modo di lavorare, il rapporto personale con l’ADHD, e come questa neuro divergenza possa diventare, per certi versi, un alleato creativo.
Kesten ci racconta com'è nato Cose Molto Umane, quali sono i meccanismi dietro la costruzione degli episodi, come sceglie gli argomenti e cosa significa oggi fare divulgazione con leggerezza e rigore. Parliamo di attenzione, della community che lo segue e del potere della curiosità come motore narrativo.
Se ti sei mai chiesto da dove arrivano le idee geniali dietro le pillole quotidiane del suo podcast, o vuoi uno sguardo sincero su cosa vuol dire lavorare con un cervello che corre più veloce della media, questo episodio fa per te.