
In questa puntata saremo catapultati nel V secolo ad Alessandria, all’epoca al centro di un fermento culturale senza pari. Ma non regnavano solo luce e conoscenza. Infatti, la città, in quel periodo era attraversata anche da profondi conflitti religiosi e le tensioni tra pagani, cristiani ed ebrei erano al culmine.
Ipazia, però, era una filosofa nel senso più ampio del termine: amava conoscere. E, proprio per questo, ha saputo sfidare le convenzioni e ha creduto nel potere della conoscenza, cercando di condividerla e renderla contagiosa.
La sua storia è il simbolo di un sapere che non si piega, di una mente che non può essere vincolata, né frenata, da paura o ignoranza. Speriamo di averti incuriosito, buon ascolto!