La serie che racconta la verità sulle leggende del cibo torna con sei nuovi episodi. Condotta da Eugenio Signoroni e prodotta da Piano P, con il sostegno di Reale Mutua.
Illustrazione della cover di Andrea Bozzo.
All content for Lievito Madre is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La serie che racconta la verità sulle leggende del cibo torna con sei nuovi episodi. Condotta da Eugenio Signoroni e prodotta da Piano P, con il sostegno di Reale Mutua.
Illustrazione della cover di Andrea Bozzo.
S2E2. Perché la carne da allevamenti allo stato brado è più “buona”
Lievito Madre
30 minutes
1 year ago
S2E2. Perché la carne da allevamenti allo stato brado è più “buona”
La produzione di carne e di alimenti di origine animale sarà una delle sfide più grandi del futuro. La richiesta di proteine animali è in costante crescita e, di conseguenza, anche il numero di animali, che vengono allevati spesso in condizioni terribili, in spazi angusti e costretti a ingrassare o a produrre continuamente. Gli allevamenti intensivi, nati quasi per caso alla fine degli Anni 20 negli Stati Uniti (dove il consumo di carne è un simbolo di status sociale e persino politico), sono oggi uno dei principali problemi per il Pianeta.
Un’alternativa esiste, ed è l’allevamento allo stato brado, un metodo rispettoso del nostro benessere, di quello degli animali e dell’ambiente. A sua volta, però, presenta dei limiti:non è facilmente replicabile e fa costare la carne molto di più. Ne parliamo con Francesco Costa, vicedirettore del Post e uno dei più profondi conoscitori dell’America, e con Francesco Carriero, allevatore allo stato brado di suino nero e produttore di salumi a Martina Franca, in Puglia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lievito Madre
La serie che racconta la verità sulle leggende del cibo torna con sei nuovi episodi. Condotta da Eugenio Signoroni e prodotta da Piano P, con il sostegno di Reale Mutua.
Illustrazione della cover di Andrea Bozzo.