
In questo episodio parliamo del rapporto tra filosofia e corpo, tra cultura classica e danza, insieme al professor Giovanni Pirari, docente di filosofia. L’occasione è la sua recente traduzione del testo di Walter F. Otto, Il corpo umano e la danza, edito da Lindau. Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1955 e mai tradotto in italiano fino ad oggi, il libro esplora la danza non tanto come atto performativo, ma come risposta originaria del corpo umano all’incontro con l’Essere. Il nostro dialogo prende spunto da alcune parti del testo, non con l’intento di esaurirne la profondità, ma per riflettere su un certo modo di intendere il nostro sé e il nostro corpo e come invito a prendere sul serio la danza come elemento di una pedagogia nazionale.
CREDITS:
✍️ Autore e voce: Francesca Malacarne
🎶 Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco
🎨 Progetto grafico: Studio.Visionaria
📷 Foto: ph by Alessandro Botticelli (danzatori: Laura Rosillo Ramirez e Casey Herd, coreografia di Kristian Cellini)