LIBRI A TAVOLA e’ il podcast che racconta le vite di personaggi di spicco dello scenario culinario italiano, ma soprattutto analizza i loro
libri e/o progetti legati a forti temi della Cucina Italiana. I protagonisti sono esperti di settore che portano le loro conoscenze in giro per il mondo e contribuiscono alla diffusione dell’eccellenza italiana.
All content for Libri a Tavola is the property of Libri a Tavola and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
LIBRI A TAVOLA e’ il podcast che racconta le vite di personaggi di spicco dello scenario culinario italiano, ma soprattutto analizza i loro
libri e/o progetti legati a forti temi della Cucina Italiana. I protagonisti sono esperti di settore che portano le loro conoscenze in giro per il mondo e contribuiscono alla diffusione dell’eccellenza italiana.
Libri a Tavola 9: La cucina della diaspora e i riti gastronomici secondo ANNA MARIA PELLEGRINO
Libri a Tavola
25 minutes 49 seconds
4 years ago
Libri a Tavola 9: La cucina della diaspora e i riti gastronomici secondo ANNA MARIA PELLEGRINO
Nella 9a puntata di Libri a Tavola, Anna Maria Pellegrino, importante e influente docente, cuoca, autrice, food e travel blogger italiana ha approfondito innanzitutto il tema del cibo come cultura, antropologia, e storia. Ha raccontato del meraviglioso libro di cucina ebraica veneziana al quale sta collaborando, ma anche del percorso che l’ha portata a fondare l'Associazione Italiana Food Blogger.
Il volume dovrebbe uscire la prossima primavera e raccontare la cucina della diaspora dal punto di vista di tutti i suoi affascinanti riti gastronomici! Stay tuned su http://www.lacucinadiqb.com/!
Buon ascolto!
Libri a Tavola
LIBRI A TAVOLA e’ il podcast che racconta le vite di personaggi di spicco dello scenario culinario italiano, ma soprattutto analizza i loro
libri e/o progetti legati a forti temi della Cucina Italiana. I protagonisti sono esperti di settore che portano le loro conoscenze in giro per il mondo e contribuiscono alla diffusione dell’eccellenza italiana.