Celebriamo l'anniversario della nascita di Darwin spiegando come la teoria dell'evoluzione abbia restituito valore scientifico alla biologa e ci permetta di affrontare scientificamente la domanda: che cosa è la vita?
Oggi 12 Febbraio è l'anniversario della nascita di Charles darwin e nel mondo si celebra il Darwin Day. Questa live proporrà una "lezione" su un tema affascinante: come si risponde alla domanda "cosa è la vita?". Affronteremo il problema in modo scientifico e capiremo che la scoperta del meccanismo dell'evoluzione tramite selezione naturale è stato un passo decisivo per comprendere la vita come un sistema totalmente fisico, per quanto speciale.
Conduce per Redazione STEM
______
*Bibliografia*
What is life, di Erwin Schrödinger _Adelphi_
Il caso e la necessità, di Jacques Monod _Mondadori_
______
*Speaker, Bio e Risorse*
*Ranieri Bizzarri* _Docente Università di Pisa | Redazione Liberi Oltre Le Illusioni - STEM_
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/ranieri-bizzarri
_______
_Seguici sui nostri social:_
Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre
Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
_______
*Articoli, Eventi e Attività Associative* ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
_Seguici su YouTube_
*Politica Internazionale e Interna, Attualità, Economia* ‧ @LiberiOltre
*Scienza e Tecnologia* ‧ @liberioltreSTEM
*Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane* ‧ @LiberiOltreAgora
______
_Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_
Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
All content for Liberi Oltre Le Illusioni is the property of LiberiOltre and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Celebriamo l'anniversario della nascita di Darwin spiegando come la teoria dell'evoluzione abbia restituito valore scientifico alla biologa e ci permetta di affrontare scientificamente la domanda: che cosa è la vita?
Oggi 12 Febbraio è l'anniversario della nascita di Charles darwin e nel mondo si celebra il Darwin Day. Questa live proporrà una "lezione" su un tema affascinante: come si risponde alla domanda "cosa è la vita?". Affronteremo il problema in modo scientifico e capiremo che la scoperta del meccanismo dell'evoluzione tramite selezione naturale è stato un passo decisivo per comprendere la vita come un sistema totalmente fisico, per quanto speciale.
Conduce per Redazione STEM
______
*Bibliografia*
What is life, di Erwin Schrödinger _Adelphi_
Il caso e la necessità, di Jacques Monod _Mondadori_
______
*Speaker, Bio e Risorse*
*Ranieri Bizzarri* _Docente Università di Pisa | Redazione Liberi Oltre Le Illusioni - STEM_
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/ranieri-bizzarri
_______
_Seguici sui nostri social:_
Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre
Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
_______
*Articoli, Eventi e Attività Associative* ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
_Seguici su YouTube_
*Politica Internazionale e Interna, Attualità, Economia* ‧ @LiberiOltre
*Scienza e Tecnologia* ‧ @liberioltreSTEM
*Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane* ‧ @LiberiOltreAgora
______
_Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_
Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
L'Italia e il D.O.G.E. di Musk: Tagliare o Riformare la Regolamentazione? | C. Stagnaro e V. Galasso
Liberi Oltre Le Illusioni
1 hour 8 minutes 40 seconds
9 months ago
L'Italia e il D.O.G.E. di Musk: Tagliare o Riformare la Regolamentazione? | C. Stagnaro e V. Galasso
Il dibattito politico esprime quotidianamente una necessità: riformare la normativa. Leggi, regolamenti, ogni fonte del diritto può e deve essere modificata al fine di perseguire una determinata visione della società e del suo sistema socio-economico. Ma in che cosa si traduce una tale azione? Qual è l'impatto delle regole? Come valutarlo? E Le norme vanno eliminate o solamente riformate?
Ne discutiamo con Carlo Stagnaro e Vincenzo Galasso, analizzando concetti e metodologia, considerando teoria e alcuni casi storici del nostro Paese.
Conducono per LiberiOltre Redazione Economia: *Matteo Poloni* e *Dario Marino*
Un contenuto a cura della _Redazione Economia_
Editing a cura di: *Mirko Paoloni* e *Stefano Fusari* | Coordinazione Tecnica e Post-Produzione: *Dario Alesiani*
________
*Capitoli*
02:11 Carlo Stagnaro: impatto e valutazione d'impatto delle norme sul sistema economico
08:12 Vincenzo Galasso: la norma è aprioristicamente negativa o positiva? Bisogna valutare nel merito del caso.
13:34 Il D.O.G.E.: Musk riuscirà nella sua missione? Tra necessità e difficoltà
28:01 Italia: il caso dei commissari per la revisione della spesa pubblica
33:58 L'Argentina può essere un modello metodologico per l'Italia?
38:45 Analisi di caso concreto 1: la normativa sulle spiagge
42:38 Analisi di caso concreto 2: UBER Vs Taxi
49:19 Analisi di caso concreto 3: la regolamentazione che crea figure di lavoro
56:13 Analisi di caso concreto 4: i buoni pasto
1:06:42 Considerazioni finali: la visione parziale del legislatore
________
*Speaker, Bio e Risorse*
*Carlo Stagnaro* _Direttore dell'Osservatorio sull'economia digitale dell'Istituto Bruno Leoni | Membro del Consiglio Scientifico di Liberi Oltre Le Illusioni_
X/Twitter - https://twitter.com/CarloStagnaro
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/carlo-stagnaro
https://www.brunoleoni.it/persone/carlo-stagnaro/
*Vincenzo Galasso* _Professore di Economia Università Bocconi_
https://www.vincenzogalasso.it/
*Matteo Poloni*
X/Twitter - https://twitter.com/@Dott_P_M
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/matteo-poloni
*Dario Marino*
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/dario-marino
________
_Seguici sui nostri social:_
Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre
Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
_______
Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
Economia, Politica, Attualità ‧ @LiberiOltre
Scienze e Tecnologie ‧ @liberioltreSTEM
Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ @LiberiOltreAgora
_Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_
Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Includes (Thumbnail) - "J-8 : Elon Musk" by revenudebasefr is licensed under CC BY 2.0. https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/
Liberi Oltre Le Illusioni
Celebriamo l'anniversario della nascita di Darwin spiegando come la teoria dell'evoluzione abbia restituito valore scientifico alla biologa e ci permetta di affrontare scientificamente la domanda: che cosa è la vita?
Oggi 12 Febbraio è l'anniversario della nascita di Charles darwin e nel mondo si celebra il Darwin Day. Questa live proporrà una "lezione" su un tema affascinante: come si risponde alla domanda "cosa è la vita?". Affronteremo il problema in modo scientifico e capiremo che la scoperta del meccanismo dell'evoluzione tramite selezione naturale è stato un passo decisivo per comprendere la vita come un sistema totalmente fisico, per quanto speciale.
Conduce per Redazione STEM
______
*Bibliografia*
What is life, di Erwin Schrödinger _Adelphi_
Il caso e la necessità, di Jacques Monod _Mondadori_
______
*Speaker, Bio e Risorse*
*Ranieri Bizzarri* _Docente Università di Pisa | Redazione Liberi Oltre Le Illusioni - STEM_
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/ranieri-bizzarri
_______
_Seguici sui nostri social:_
Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre
Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
_______
*Articoli, Eventi e Attività Associative* ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
_Seguici su YouTube_
*Politica Internazionale e Interna, Attualità, Economia* ‧ @LiberiOltre
*Scienza e Tecnologia* ‧ @liberioltreSTEM
*Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane* ‧ @LiberiOltreAgora
______
_Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_
Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/