Il libro, per funzionare, ha bisogno di tempo ininterrotto. Purtroppo esistono gli smartphone, ma anche gli audiolibri: un antidoto allo smartphone dentro alla smartphone.
“Lezioni di lettura è una serie di approfondimenti sulla scrittura di grandi scrittrici e scrittori. Per me, è la trasposizione nel mondo degli audiolibri e dei podcast di una cosa che ho sempre fatto: l’analisi dei testi.” Francesco Pacifico
“Lezioni di lettura”, un podcast mensile, che dura un anno.
Sei scrittrici, sei scrittori, dodici opere.
Una produzione Emons Record in collaborazione con Scuola del Libro
Regia: Paolo Girella
Montaggio e musiche originali: Luciano Zirilli
Studio di registrazione: Officine Emons, Roma
Tutti gli estratti che ascolterete sono tratti dagli audiolibri pubblicati da Emons Edizioni
All content for Lezioni di lettura is the property of Francesco Pacifico and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il libro, per funzionare, ha bisogno di tempo ininterrotto. Purtroppo esistono gli smartphone, ma anche gli audiolibri: un antidoto allo smartphone dentro alla smartphone.
“Lezioni di lettura è una serie di approfondimenti sulla scrittura di grandi scrittrici e scrittori. Per me, è la trasposizione nel mondo degli audiolibri e dei podcast di una cosa che ho sempre fatto: l’analisi dei testi.” Francesco Pacifico
“Lezioni di lettura”, un podcast mensile, che dura un anno.
Sei scrittrici, sei scrittori, dodici opere.
Una produzione Emons Record in collaborazione con Scuola del Libro
Regia: Paolo Girella
Montaggio e musiche originali: Luciano Zirilli
Studio di registrazione: Officine Emons, Roma
Tutti gli estratti che ascolterete sono tratti dagli audiolibri pubblicati da Emons Edizioni
Oggi i romanzi sono più asciutti, vanno dritti al punto raccontando traumi, facendo nomi e cognomi, saltando ogni preambolo. Tutto ciò che è al confine con l’intrattenimento sembra sul punto di diventare lavoro per l’intelligenza artificiale. In questa situazione, magari il romanzo tornerà a essere un luogo per la noia, per i tempi morti, cioè per la libertà. Magari ci passerà la voglia di avere libri efficienti. Questa puntata è dedicata a come si scrivono i tempi morti, che forse non lo sono, e a uno dei suoi maestri: Philip Roth.
Lezioni di lettura è anche un corso di Scuola del Libro
https://www.scuoladellibro.it/corsi/lezioni-lettura/
Lezioni di lettura
Francesco Pacifico
Un podcast di Emons Record in collaborazione con Scuola del Libro
Regia: Paolo Girella
Montaggio e musiche originali: Luciano Zirilli
Studio di registrazione: Officine Emons
L’audiolibro Pastorale americana di Philip Roth, letto da Massimo Popolizio, è pubblicato da Emons Edizioni .
Lezioni di lettura
Il libro, per funzionare, ha bisogno di tempo ininterrotto. Purtroppo esistono gli smartphone, ma anche gli audiolibri: un antidoto allo smartphone dentro alla smartphone.
“Lezioni di lettura è una serie di approfondimenti sulla scrittura di grandi scrittrici e scrittori. Per me, è la trasposizione nel mondo degli audiolibri e dei podcast di una cosa che ho sempre fatto: l’analisi dei testi.” Francesco Pacifico
“Lezioni di lettura”, un podcast mensile, che dura un anno.
Sei scrittrici, sei scrittori, dodici opere.
Una produzione Emons Record in collaborazione con Scuola del Libro
Regia: Paolo Girella
Montaggio e musiche originali: Luciano Zirilli
Studio di registrazione: Officine Emons, Roma
Tutti gli estratti che ascolterete sono tratti dagli audiolibri pubblicati da Emons Edizioni