L'art. 5 del GDPR prevede che i dati debbano essere "adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati”.
Quindi non devono essere trattati dati non necessari rispetto alla finalità per la quale vengono raccolti e trattati. E quindi nemmeno raccolti.
Rispettare questo principio è facile. Devi solo rispondere a queste semplici domande: a che cosa mi serve questo dato? Quanto mi serve? Perché mi serve?
E la risposta deve essere coerente con il trattamento che devi fare di quel dato.
E se le finalità cambiano?
Il trattamento è strettamente legato alla finalità iniziale. Quindi non è possibile mutare la finalità e trattare i dati per fini diversi solo perché sono stati acquisiti.
Nel caso in cui la finalità del trattamento cambi, è necessario chiedere un nuovo consenso agli interessati.
#GDPR #Facebook
Mi trovi sul mio blog e sui social
https://www.lexaround.me/ #LexAroundMe
✨ Prenota la tua consulenza online su YouCanBookMe
https://silviadivirgilio.youcanbook.me/✨ Linkedin
https://www.linkedin.com/in/silvia-di-virgilio/✨ Iscriviti al mio canale Youtube
http://bit.ly/AvvSilviaDiVirgilio✨ Ascolta il mio Podcast su Spreaker
https://www.spreaker.com/user/lexaroundme✨ Instagram
https://www.instagram.com/silvia.divirgilio/✨ Facebook
https://www.facebook.com/lexaroundme✨ Twitter
https://twitter.com/LexAroundMe