Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/39/4e/bf/394ebfc1-72b9-13ee-71a3-64425c138f74/mza_6762294648700913534.jpg/600x600bb.jpg
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo
Università di Bologna
2 episodes
2 months ago
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza  
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. 

Le.Vi.La.P. è un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza, nato nel 2022 e finalizzato all’attivazione di una piattaforma che riunisce diverse componenti della comunità universitaria: docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, studentesse e studenti. Nell’ambito del laboratorio sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti e Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Tra gli strumenti prodotti dal laboratorio, rientra anche questa serie di due podcast che trattano temi legati ai reati di mafia e al terrorismo politico.  

Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza è un progetto finanziato dal “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Per maggiori approfondimenti: https://site.unibo.it/levilap/it
Show more...
Society & Culture
News,
News Commentary
RSS
All content for Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo is the property of Università di Bologna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza  
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. 

Le.Vi.La.P. è un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza, nato nel 2022 e finalizzato all’attivazione di una piattaforma che riunisce diverse componenti della comunità universitaria: docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, studentesse e studenti. Nell’ambito del laboratorio sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti e Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Tra gli strumenti prodotti dal laboratorio, rientra anche questa serie di due podcast che trattano temi legati ai reati di mafia e al terrorismo politico.  

Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza è un progetto finanziato dal “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Per maggiori approfondimenti: https://site.unibo.it/levilap/it
Show more...
Society & Culture
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f18202a6892befc96af816bc2c424b32.jpg
Ripensare il network eversivo della prima repubblica
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo
17 minutes
1 year ago
Ripensare il network eversivo della prima repubblica

Ripensare il network eversivo della prima repubblica. Il diritto alla verità tra scienza storica e giurisprudenza
Approfondimento sul complesso rapporto tra verità storica e processuale, che affronta la presenza di questioni di metodo e di valutazione recentemente emerse in seguito alla sentenza della Corte di Assise di Bologna in danno dei presunti mandati della Strage del 2 agosto 1980.
Il podcast nasce nell’ambito di un convegno realizzato a Bologna il 12 giugno 2023 che ha visto la partecipazione di importanti esponenti del mondo accademico, della magistratura e delle Istituzioni.

Sono intervenuti: 
Ø  Stefania Pellegrini, Professoressa Ordinaria, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Ø  Benedetta Tobagi, storica e saggista Ø  Carlo Galli, Filosofo e già Professore Ordinario in Storia delle dottrine politiche presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Ø  Cinzia Venturoli, storica, Dipartimento di Scienze Dell'Educazione, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Ø  Giuliano Benincasa, Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Ø  Giovanni Tamburino, Magistrato e Presidente dell’Archivio Flamigni di Roma

Per maggiori approfondimenti consulta: https://site.unibo.it/levilap/
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza  
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. 

Le.Vi.La.P. è un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza, nato nel 2022 e finalizzato all’attivazione di una piattaforma che riunisce diverse componenti della comunità universitaria: docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, studentesse e studenti. Nell’ambito del laboratorio sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti e Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Tra gli strumenti prodotti dal laboratorio, rientra anche questa serie di due podcast che trattano temi legati ai reati di mafia e al terrorismo politico.  

Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza è un progetto finanziato dal “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Per maggiori approfondimenti: https://site.unibo.it/levilap/it