Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/39/4e/bf/394ebfc1-72b9-13ee-71a3-64425c138f74/mza_6762294648700913534.jpg/600x600bb.jpg
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo
Università di Bologna
2 episodes
2 months ago
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza  
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. 

Le.Vi.La.P. è un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza, nato nel 2022 e finalizzato all’attivazione di una piattaforma che riunisce diverse componenti della comunità universitaria: docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, studentesse e studenti. Nell’ambito del laboratorio sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti e Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Tra gli strumenti prodotti dal laboratorio, rientra anche questa serie di due podcast che trattano temi legati ai reati di mafia e al terrorismo politico.  

Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza è un progetto finanziato dal “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Per maggiori approfondimenti: https://site.unibo.it/levilap/it
Show more...
Society & Culture
News,
News Commentary
RSS
All content for Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo is the property of Università di Bologna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza  
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. 

Le.Vi.La.P. è un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza, nato nel 2022 e finalizzato all’attivazione di una piattaforma che riunisce diverse componenti della comunità universitaria: docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, studentesse e studenti. Nell’ambito del laboratorio sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti e Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Tra gli strumenti prodotti dal laboratorio, rientra anche questa serie di due podcast che trattano temi legati ai reati di mafia e al terrorismo politico.  

Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza è un progetto finanziato dal “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Per maggiori approfondimenti: https://site.unibo.it/levilap/it
Show more...
Society & Culture
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f18202a6892befc96af816bc2c424b32.jpg
La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo
11 minutes
1 year ago
La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei
La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei. Una criminalità a danno della salute pubblica
Approfondimento sulla cosiddetta "mafia dei pascoli", un settore criminale che unisce aspetti arcaici e simbolici del controllo del territorio a dimensioni transnazionali del crimine, come quelli connessi alle truffe sui finanziamenti europei. In questi contesti vengono strategicamente realizzate attività fraudolente che possono sfociare anche nella commercializzazione di carni infette provenienti da allevamenti clandestini di bestiami non tracciati.
Il podcast nasce nell’ambito di un convegno realizzato a Bologna il 27 giugno 2023 che ha visto la partecipazione di importanti esponenti del mondo accademico, di quello investigativo e professionale.

Sono intervenuti:  
Ø  Angelo Peli – Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater  Studiorum – Università di Bologna
Ø  Antonio Limone, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno;    Coordinatore  Nazionale II.ZZ.SS.
Ø  Giuseppe Antoci – Presidente del Parco dei Nebrodi dal 2013 al 2018 Ø  Daniele Manganaro, Vicario Questore, Questura di Cuneo – Polizia di Stato
Ø  Vincenzo Di Marco Lo Presti, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia- Direttore Area di Barcellona – già Docente di Malattie Infettive/Parassitarie e Pres. Comm. Ispettiva Regionale di II livello
Ø   Alessandra Scagliarini, Professoressa Ordinaria, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna  

Per maggiori approfondimenti consulta: https://site.unibo.it/levilap/
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza - UniBo
Le.Vi.La.P. - Laboratorio Permanente di Ateneo per la legalità e contro la violenza  
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. 

Le.Vi.La.P. è un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza, nato nel 2022 e finalizzato all’attivazione di una piattaforma che riunisce diverse componenti della comunità universitaria: docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, studentesse e studenti. Nell’ambito del laboratorio sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti e Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Tra gli strumenti prodotti dal laboratorio, rientra anche questa serie di due podcast che trattano temi legati ai reati di mafia e al terrorismo politico.  

Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza è un progetto finanziato dal “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Per maggiori approfondimenti: https://site.unibo.it/levilap/it