Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).
All content for L'Europa in casa nostra is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).
La nona puntata de "L'Europa in casa nostra", il programma di Radio Popolare dedicato alle politiche di coesione nell'ambito della campagna europea "Europe in my backyard", racconta di scuole. In particolare, del progetto che
prevede la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria negli edifici scolastici metropolitani, mediante l'uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale. Gli ospiti: Arianna Censi, assessora alla Mobilità del Comune di Milano e Membro del Comitato europeo delle Regioni (organo consultivo di contatto tra le Regioni e la Commissione Europea); Maria Cristina Pinoschi, direttrice dell'Area Infrastrutture della Città Metropolitana di Milano.
L'Europa in casa nostra
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).