Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1c/c5/3b/1cc53b15-222c-52e6-aeca-16c8d61fabcd/mza_4381757811173837184.jpg/600x600bb.jpg
L'Europa in casa nostra
Radio Popolare
20 episodes
8 months ago
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for L'Europa in casa nostra is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).
Show more...
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1c/c5/3b/1cc53b15-222c-52e6-aeca-16c8d61fabcd/mza_4381757811173837184.jpg/600x600bb.jpg
L'Europa in casa nostra 2 - 18/03/2022
L'Europa in casa nostra
27 minutes
3 years ago
L'Europa in casa nostra 2 - 18/03/2022
Nella terza puntata il programma di Radio Popolare dedicato alle politiche di coesione nell'ambito della campagna europea "Europe in my backyard" si sposta nelle Terre del Mincio, per raccontare il progetto integrato d'area per collegare e mettere in rete le risorse culturali del territorio dal lago di Garda al fiume Po, a partire dal completamento di una ciclovia. Un progetto del valore complessivo di 3,4 milioni di euro che ha coinvolto 18 partner. Gli ospiti della puntata sono Cinzia De Simone, Direttore del Parco Regionale del Mincio; Maurizio Pellizzer, Presidente del Parco Regionale del Mincio; Paolo Pileri, professore del Dipartimento Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. Download
L'Europa in casa nostra
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).