Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).
All content for L'Europa in casa nostra is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).
La puntata 17 de “L’Europa in casa nostra” racconta la bella storia di una giovane coppa amante dell’arte e del luogo in cui è nato lui, un piccolo borgo nell’Oltre Po pavese. Un vecchio casolare ristrutturato e trasformato in ostello per viandanti e artisti di passaggio. Musica, teatro e altre attività per coinvolgere gli abitanti del borgo e contemporaneamente dare a giovani artisti l’opportunità di seguire la loro passione. Ospiti della trasmissione: Elisa Pifferi e Mauro Buttafava
L'Europa in casa nostra
Il progetto "L’EUROPA IN CASA NOSTRA" affronta la sfida di avvicinare la politica di coesione europea ai cittadini, coinvolgendo 6 paesi. Le azioni principali includono una campagna radiofonica su 123 emittenti locali e regionali, con un pubblico potenziale di 4,6 milioni di persone; 30 brevi video su progetti finanziati dai fondi di coesione; e 6 webinar internazionali sui nuovi obiettivi delle politiche di coesione per il 2021-2027. Coordinato dall’Associazione andalusa delle emittenti radiofoniche e televisive comunali e comunitarie (EMA-RTV), il progetto vede la partecipazione di Radio Popolare (Italia), Radio Dreyeckland (Germania), NEAR-FM (Irlanda), Civil Radio (Ungheria), e Radio Student (Slovenia).