Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/09/b6/80/09b68067-a31b-7177-c7c1-8f7cd316a361/mza_10360408305539836847.jpg/600x600bb.jpg
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Claudia Cesarini
87 episodes
5 months ago
Letture fatte a mano è il podcast di Lotta, libreria indipendente specializzata in letteratura per bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Ogni mese scegliamo insieme ai partecipanti dei nostri gruppi di lettura (8-10 anni e 11-13 anni) nuovi libri, leggiamo e poi ne parliamo insieme. 
In ogni episodio potrai scoprire una nuva storia e ascolatre cosa ne pensa chi l'ha letta. 
Puoi trovare tutti i libri consigliati in libreria e nellpo shop lottalibreria.com.
La partecipazione ai gruppi di lettura è libera e gratuita, scopri le prossime date e tutti i nostri consigli di lettura su www.lottalibreria.com.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Letture fatte a mano - Lotta libreria is the property of Claudia Cesarini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Letture fatte a mano è il podcast di Lotta, libreria indipendente specializzata in letteratura per bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Ogni mese scegliamo insieme ai partecipanti dei nostri gruppi di lettura (8-10 anni e 11-13 anni) nuovi libri, leggiamo e poi ne parliamo insieme. 
In ogni episodio potrai scoprire una nuva storia e ascolatre cosa ne pensa chi l'ha letta. 
Puoi trovare tutti i libri consigliati in libreria e nellpo shop lottalibreria.com.
La partecipazione ai gruppi di lettura è libera e gratuita, scopri le prossime date e tutti i nostri consigli di lettura su www.lottalibreria.com.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3dc3807c138cc2dc8c698d5cf0abfed0.jpg
Spiriti dello Tsunami
Letture fatte a mano - Lotta libreria
10 minutes
1 year ago
Spiriti dello Tsunami
Spiriti dello Tsunami
Di Daniele Nicastro, Pelledoca

Il pavimento aveva iniziato a tremare. I vetri a ronzare. Il lampadario oscillava nell’aria. I cassetti si aprivano in un tintinnio di posate.È il 2011 e il Giappone è attraverso dall’onda di un violento tsunami che provoca circa 20.000 vittime e 5.000 dispersi. Marco, il fratello di Andrea è fra questi. Da quel giorno la vita di Andrea non è più la stessa.

Andrea voleva diventare come Marco, leggero, sicuro di sé, incurante di qualsiasi fallimento, capace di insegnare ai giapponesi lingua e cultura italiana con la schiena dritta e realizzare i suoi sogni. Finché il terremoto più potente della storia del Giappone, il quarto a livello mondiale, lo aveva spazzato via dal pianeta, ma non dalla sua vita. Marco c'è ancora, ma lo vede solo Andrea: era lui, suo fratello, ma un blu innaturale colorava le sue unghie e i suoi vestiti gocciolavano. Insomma, uno spirito. Certe cose pensi che accadano in tv, al massimo on line, mai per davvero. Mai a te. E invece.

Si chiamano Yurei, sono le anime delle persone che, dopo morte, non riescono a lasciare il mondo dei vivi e raggiungere in pace lo Yomi, l’aldilà, almeno finché non saranno placati. Secondo le antiche tradizioni giapponesi quando gli spiriti sono animati da emozioni molto forti o se hanno subito una morte violenta o i riti funebri non vengono eseguiti restano in una sorta di limbo che separa il mondo dei vivi da quello dei morti. Marco avrebbe potuto e voluto fare ancora tante, tantissime cose, come insegnare all’università, vedere un’altra nevicata, sposare la sua fidanzata Tanako, ma è arrivato lo tsunami a spazzare via sogni e desideri. Il suo corpo non è mai stato ritrovato e non ha potuto ricevere una degna sepoltura.

Il fatto che sia ancora lì significa che c’è qualcosa di irrisolto. E Andrea sa di cosa si tratta. C’è la testimonianza di un uomo del posto che dice di aver salvato lui i ragazzi, non suo fratello.  E ora quell’accusa infame tiene Marco nel limbo.Così Andrea decide di andare a Kamaya, sul luogo della tragedia. Lì incontra i sopravvissuti, occhi bassi e silenzio. E Yoko, una ragazza che sembra ascoltare le storie di chi non c'è più. A quanto pare, Andrea, non è il solo a parlare con i morti e vedere i fantasmi. Non è il solo a dover fare i conti con la vita che chiede prepotentemente di andare avanti.
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Letture fatte a mano è il podcast di Lotta, libreria indipendente specializzata in letteratura per bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Ogni mese scegliamo insieme ai partecipanti dei nostri gruppi di lettura (8-10 anni e 11-13 anni) nuovi libri, leggiamo e poi ne parliamo insieme. 
In ogni episodio potrai scoprire una nuva storia e ascolatre cosa ne pensa chi l'ha letta. 
Puoi trovare tutti i libri consigliati in libreria e nellpo shop lottalibreria.com.
La partecipazione ai gruppi di lettura è libera e gratuita, scopri le prossime date e tutti i nostri consigli di lettura su www.lottalibreria.com.